Regione | 04 settembre 2025, 11:03

Atl Piemonte: Bongioanni rassicura su fondi e pagamenti, +10% grazie al Funt

L’assessore: “Pagamenti predisposti, governance Atl deve essere oculata”

L’assessore regionale Paolo Bongioanni

L’assessore regionale Paolo Bongioanni

Il tema dei bilanci delle Agenzie Turistiche Locali (Atl) piemontesi torna al centro dell’attenzione dopo le dichiarazioni del consigliere regionale Daniele Valle, secondo cui gli enti non sarebbero in grado di pagare gli stipendi dei dipendenti per mancati contributi della Regione 2024 e 2025.

A intervenire è l’assessore regionale al Commercio, Turismo, Agricoltura e Cibo, Sport e Post-olimpico, Caccia e Pesca e Parchi, Paolo Bongioanni, che rassicura sulla situazione delle Atl: "Abbiamo messo in sicurezza le risorse, scongiurando un taglio di 300mila euro rispetto al 2024, e integrando ulteriormente gli stanziamenti con il Fondo Unico Nazionale Turismo (Funt), raggiungendo un incremento del 10%. A breve presenteremo anche le nuove risorse destinate al turismo accessibile".

L’assessore spiega che la differenza tra stanziamenti, liquidazioni ed erogazioni è spesso fraintesa: "La Giunta stanzia i fondi, il mio assessorato predispone gli atti di liquidazione e la ragioneria regionale procede al pagamento. Gli atti per il milione e mezzo di euro destinato alle sei Atl piemontesi sono stati già predisposti il 7 luglio".

Bongioanni invita inoltre i presidenti e i direttori delle Atl a gestire con oculatezza le risorse e a rispettare la governance prevista dalla Legge Madia, ricordando la propria esperienza di 21 anni come direttore di Atl, durante i quali non si sono mai verificati problemi analoghi.

L’assessore conclude sottolineando l’importanza del coordinamento: "Ora il coordinamento c’è. Se i bilanci sono gestiti correttamente, anche eventuali ritardi fisiologici nella macchina pubblica non ne compromettono l’operatività. Invito il consigliere Valle a confrontarsi direttamente in assessorato, per parlare di promozione turistica in modo informato".

Redazione

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium