Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 04 settembre 2025, 14:06

Da Nichelino a Roma per tenere acceso un faro sul genocidio di Gaza

La consigliera regionale di AVS Valentina Cera e l'assessore nichelinese Alessandro Azzolina presenti al Senato per ascoltare Francesca Albanese, la relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati

Cera, Albanese, Cucchi e Azzolina di fronte al Senato

Cera, Albanese, Cucchi e Azzolina di fronte al Senato

Da Nichelino in 'missione' a Roma per ascoltare, assieme ad Ilaria Cucchi, le parole di Francesca Albanese, la relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, sul tema del genocidio in corso a Gaza. La consigliera regionale di AVS Valentina Cera, assieme all'assessore nichelinese alla pace Alessandro Azzolina, hanno ascoltato in Senato le parole della Albanese "che ha raccontato il gravissimo impatto delle sanzioni USA nei suoi confronti".

"In difesa dei diritti umani"

"Sanzioni pericolose per la tenuta della democrazia, per la credibilità del diritto internazionale e dell’Organizzazione delle Nazioni Unite e per la sovranità della Nazione, proprio quella che questo governo dice di difendere. Governo che non non alza un dito per la nostra connazionale Albanese, punita per aver detto la verità sulla Palestina, per aver svolto il suo lavoro", ha sottolineato Cera.

Nelle stesse ore in cui la più grande flotta civile della storia, la #globalsumudflotilla , si dirige verso Gaza per motivi umanitari, "dobbiamo inasprire la nostra lotta a tutela dei diritti umani, di chi vive in stato di apartheid per mano di Israele e di chi come Francesca Albanese parla il linguaggio del diritto internazionale umanitario e della Pace", ha concluso la consigliera regionale.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium