Aurora / Vanchiglia | 05 settembre 2025, 13:16

Madonna del Pilone perde un pezzo di storia: morto a 101 anni l'ex partigiano Sergio Marzorati

Primo direttore della scuola federale di subacquea torinese, oltre ad un veterano degli "Orsi polari"

Sergio Marzorati, ex partigiano e pioniere subacqueo

Sergio Marzorati, ex partigiano e pioniere subacqueo

Madonna del Pilone perde un pezzo della sua storia: si è infatti spento all'età di 101 Sergio Marzorati, ex partigiano e pioniere subacqueo.

Nato il 1° maggio 1924 e residente nei pressi del monumento in memoria di Fausto Coppi, Sergio ha lavorato presso la Michelin di Torino.  Alle fatiche lavorative, Marzorati ha affiancato e coltivato diverse passioni sportive.

Amante della montagna e dello sci, appassionato di bici e moto, negli anni sessanta diventa il primo direttore della scuola federale di subacquea torinese.

Il ricordo degli "Orsi polari"

Una vita che non può che definirsi sportiva quella di Sergio, che può ha fatto più di 30 tuffi come “Orso polare” nel fiume Po. A ricordarlo, con un post su Facebook, sono appunto gli amici del cimento invernale di Torino, di cui era uno dei veterani. "La sua energia, la sua positività e la sua vitalità rimarrà sempre nei nostri cuori". 

Il rosario sarà recitato questa sera alle 18 nella chiesa di Madonna del Pilone: sempre qui domani alle 11 ci sarà il funerale.

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium