Politica | 05 settembre 2025, 16:10

Elezioni a Torino, i cattolici al centro? Il convegno a Bardonecchia

La chiamata di Mino Giachino per discutere dei valori della dottrina sociale in politica sulle orme di Mons. Nosiglia

Elezioni a Torino, i cattolici al centro? Il convegno a Bardonecchia

Elezioni a Torino, i cattolici al centro? Il convegno a Bardonecchia

Un nuovo centro di ispirazione cattolico sociale, sulle orme di Monsignor Cesare Nosiglia e di Papa Leone XIV. Potrebbe nascere a Bardonecchia il prossimo 20 settembre, dal convegno dei politici piemontesi che vogliono fare tornare al centro dei programmi la dottrina sociale del rerum Novarum.

La chiamata di Mino Giachino

Un convegno sulla scia degli incontri della DC negli anni '80, dove l'ex sottosegretario ai Trasporti del quarto governo Berlusconi, Mino Giachino, chiamerà a raccolta la politica che vuole rifarsi ai valori cattolici, da qualsiasi area provengano. L'obiettivo è dialogare, rilanciare il valore aggiunto dei cattolici alla politica e, perché no, capire se c'è spazio per un nuovo partito, per una lista, per una candidatura in vista delle prossime amministrative torinesi.

"Un convegno - ha spiegato Giachino - che ha l’obiettivo di rilanciare una politica di sviluppo a livello locale che guardi con attenzione anche alla metà della Città di Torino che sta male, secondo la famosa definizione dell’Arcivescovo Nosiglia. Quarant'anni fa l'economia italiana era solida e premiava l'intera popolazione, mentre negli ultimi trent’anni di bassa crescita sono aumentate molto le diseguaglianze. Bisogna rilanciare l'economia, l'Italia e Torino non possono vivere solo di turismo".

Gli altri interventi previsti

Al Convegno di Bardonecchia i cattolici partiranno proprio dai dati delle disuguaglianze presentati dall'economista Mauro Zangola e dal sociologo Luca Davico, con i commenti di imprenditori, sindacalisti - confermato il segretario generale di CGIL Piemonte Giorgio Airaudo - e lavoratori. Nel pomeriggio, una tavola rotonda sul nuovo progetto politico dell'area cattolica vedrà gli interventi di Vito Bonsignore, ex DC ora UDC, Mauro Carmagnola, segretario della Nuova DC, Marco Calgaro, ex deputato, Giampiero Leo della Fondazione CRT, Giorgio Merlo, ex deputato e Presidente nazionale del movimento "Scelta cristiano popolare" e lo stesso Giachino. Chiuderà i lavori l’ex Ministro Maurizio Lupi, deputato e leader di Noi Moderati.

Francesco Capuano

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium