Attualità | 07 settembre 2025, 08:12

Primo appuntamento autunnale dei Caffè Culturali Viù

La Guardia di Frontiera a Malciaussia il tema dell'incontro

Ieri, sabato 6 settembre, si è tenuto il primo appuntamento autunnale dei Caffè Culturali Viù. La rassegna letteraria che si svolge presso il Caffè Rocciamelone di piazza XXIV maggio. Tema del giorno è stato il bel libro che Mattia Collaro ha dedicato alla 73° batteria d’artiglieria della Guardia alla Frontiera collocata tra Malciaussia ed il Lago Nero nel 1939-1940. 

Un volume per lo più fotografico grazie al fortunato ritrovamento di un album appartenuto ad uno degli ufficiali subalterni del reparto. Immagini eccezionali che documentano le fatiche, le difficoltà ma anche i momenti di vita quotidiana di questi militari collocati in luogo caro al cuore dei viucesi. 

L’incontro, con proiezione d’immagini nel corso dell’intervista condotta dallo storico locale Alessandro Mella, ha riscosso un grande successo di pubblico. Anzi le persone in sala, alle volte, si sono riconosciute nei fatti e nelle memorie familiari. Prossimo appuntamento il 18 ottobre con Franca Santagiuliana ed il suo romanzo Farfalla Divento.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di RISTORANTI & C. TORINO ›

Ristoranti & C. Torino

Volete sapere come si mangia e si beve a Torino?
Siete sulla pagina giusta. Qui vi racconteremo, passo dopo passo, ristoranti e trattorie, bistrot e caffetterie, strutture ricettive e eventi di settore. Un mondo che seguiremo per voi e con voi, descrivendovi le sensazioni che una location, un piatto, un vino, un biscotto… ci hanno trasmesso. Di una cosa potete star certi: tutto quello di cui vi parleremo in questa pagina, perlomeno per quanto riguarda locali, cibo e vino, è stato provato e assaggiato in prima persona. Seguiteci!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium