Centro | 08 settembre 2025, 16:14

Lunghe code sotto i portici di via Roma per il nuovo attesissimo Swatch

L'orologio disponibile solo oggi. E chi voleva acquistarlo è arrivato all'alba con sedie e tavoli

Lunghe code in via Roma

Lunghe code in via Roma

Dopo mesi di attesa, i collezionisti torinesi sono tornati in coda davanti al negozio Swatch di via Roma. Il motivo? L’arrivo del secondo Mission To Earthphase - Moonshine Gold, orologio in edizione limitata frutto della collaborazione tra Omega e Swatch, disponibile soltanto oggi, lunedì 8 settembre 2025. Giorno successivo al plenilunio, nei negozi Swatch selezionati. 

Da questa notte...

Già nella notte i primi appassionati si sono presentati con sedie e tavolini per conquistarsi un posto in fila, mentre al mattino la coda si allungava fino a piazza Carlo Felice. Un centinaio le persone pronte a spendere 385 euro per aggiudicarsi l'orologio che sta facendo impazzire i collezionisti di tutto il mondo.

Come è fatto

Mission To Earthphase - Moonshine Gold di settembre ha un’interpretazione sorprendente, grazie al simpatico omaggio alla Luna del raccolto o del grano, che racchiude un messaggio più profondo: l'immaginazione, come i chicchi di popcorn, alle giuste condizioni può esplodere in qualcosa di straordinario. 

Ma andiamo nei dettagli. L’orologio, con cassa e pulsanti in Bioceramic blu navy e cinturino in caucciù abbinato, ha dettagli incredibili. Sul quadrante, alle ore 10, compare un indicatore della “fase terrestre” che mostra la Terra illuminata di blu sotto luce ultravioletta, accanto a Snoopy e Woodstock che la osservano dalla Luna. A ore 2 un secondo indicatore riporta le fasi lunari, con due lune piene rivestite in Moonshine Gold di Omega: una nello stile inconfondibile del beagle dei Peanuts, l’altra decorata con un motivo a popcorn.

Anche il copribatteria è ispirato alla Terra, mentre un messaggio segreto compare soltanto con la luce Uv. Una serie di particolarità che, unite alla rarità del pezzo spiegano la febbre da collezionisti.


 

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium