Cronaca | 08 settembre 2025, 16:04

Ancora tragedia in via Genova, poche ore dopo la morte di Yosif Gamal la zona "maledetta" cerca di tornare alla normalità

Sul posto non c'è più traccia dell'incidente sul lavoro costato la vita a un uomo di 68 anni e nessuno sembra aver visto nulla. "Ho sentito soltanto le sirene"

Via Genova a poche ore dalla nuova tragedia

Via Genova a poche ore dalla nuova tragedia

Via Genova cerca di tornare alla "normalità", poche ore dopo la tragedia di questa mattina in cui ha perso la vita un operaio di 68 anni, Yosif Gamal. Ma chissà se ci tornerà mai davvero, dopo due tragedie sul lavoro nel giro di pochi anni. Trecento metri separano il civico 86/A dal 107, dove nel dicembre del 2021 morirono tre operai nel crollo di una gru.

Altro dramma, come nel 2021

In quel caso la strada rimase chiusa per mesi, per i danni e per i rilievi e le indagini da effettuare. Oggi, invece, in poche ore è sparito tutto. Nessuna strumentazione da lavoro lasciata a terra, nessuna macchina della polizia o ambulanza a presidiare la zona. Nessun passante curioso o preoccupato. Via Genova vuole provare a dimenticare.

L'incidente è avvenuto prima delle 8 di mattina e sembra che non ci siano testimoni. I negozi erano ancora chiusi e alcuni non hanno ancora aperto, forse perché lunedì o forse perché in ferie. Sono aperti un Caf e un negozio di elettronica, ma sono arrivati sul posto solo dopo le 9, quando la strada era già aperta al traffico e c'erano solo giornalisti, forze dell'ordine e qualche passante.

"Ho sentito soltanto le sirene"

Solo il negozio di frutta e verdura "Oasi Frutta" era aperto al momento della caduta, ma il commesso non ha visto niente. "Ho sentito le sirene e mi sono affacciato", ha raccontato.

La vittima si chiamava Yosif Gamal, mentre un collega è stato portato in ospedale in stato di shock. Stavano sostituendo il cartello pubblicitario situato sul muro sopra il cortile della chiesa di Santa Monica, ma nessuna delle suore della comunità ha assistito alla tragedia.

La Sala Rossa, durante il primo Consiglio comunale dopo la pausa estiva, ha osservato un minuto di silenzio per ricordare Yosif Gamal.

Francesco Capuano

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium