Il derby della Mole è uno dei più spettacolari e risale a oltre un secolo fa, quando fu disputato il primo match a Torino. In generale, si tende a pensare che soltanto la Juventus abbia dominato il palinsesto delle scommesse sportive del calcio di Serie A, in realtà, il Torino è stato per diversi anni uno dei club più forti della categoria e ha fissato dei record all time che resistono ancora oggi dopo decenni.
Insomma, tra questi due club non corre buon sangue e il cuore della città è dichiaratamente Granata, sono tantissime le curiosità e i record assoluti fissati da entrambi i club, oltre a una storia importante che può vantare più di 250 match totali.
Un po’ di record della Vecchia Signora: anche negativi
Il palmares della Fidanzata d’Italia è ricchissimo, perché vanta diversi record assoluti nel panorama di Serie A, con 36 scudetti, 15 Coppe Italia e 9 Supercoppe Italiane. Anche se è il club più vincente in Serie A e nelle coppe nazionali, non si può dire lo stesso per i tornei UEFA, in quanto, i Bianconeri hanno fissato il peggior record negativo di tutti i tempi in Champions, con 7 finali perse su 9.
Oltre alle due Coppe dei Campioni, la Vecchia Signora può vantare una Coppa delle Coppe in bacheca, 3 Coppe UEFA e 2 Supercoppe UEFA. A completare il palmares ci sono anche due coppe intercontinentali.
I record del Toro in Serie A
Dal 1927 al 1976, i Granata hanno vinto 7 scudetti, di cui 5 negli anni ‘40, periodo in cui hanno fissato un record assoluto di 88 match consecutivi senza mai subire sconfitte in casa. Nel palmares del Toro c’è spazio anche per 5 Coppe Italia.
Il Grande Torino ha vissuto un’avventura strepitosa nel panorama calcistico europeo, peccato che la tragedia di Superga abbia interrotto bruscamente uno dei periodi più belli del calcio, con dei giocatori davvero superlativi.
Derby della Mole che emozione
Siamo davanti a uno dei derby più antichi, importanti e accesi d’Italia, con un totale di 210 gare ufficiali, circa 258 totali.
Il primo match ufficiale tra le squadre di Torino, andò in scena il 13 gennaio 1907, con i Granata che vinsero 2 - 1, così come per le successive due gare. Soltanto nel 1909 arriva la prima vittoria dei Bianconeri, mentre in campionato, fino a oggi, sono 51 le vittorie del Toro, 53 i pareggi e 84 i trionfi delle Zebre.
Calciatori da record del Torino e della Juve
In entrambe le squadre ci sono calciatori di altissimo livello che hanno vinto tornei e campionati più tosti.
Per il Torino è Giorgio Ferrini a dominare la classifica delle presenze in Serie A con 404 match nella massima categoria, per un totale di 566 match, di cui 442 nei campionati. In Serie B il Toro più presente è stato Marco Ferrante con 147 partite disputate.
Tra i migliori bomber spicca Paolo Pulici con 172 gol totali, mentre Julio Libonatti domina con 150 reti nei diversi campionati. In Serie A è ancora Paolo Pulici a dominare lo score dei migliori goleador all time del Torino con 134 reti, secondo posto per Andrea Belotti a quota 100 gol.
Nella Juventus abbiamo diversi campioni del mondo, per numero di presenze spicca Del Piero, che con 705 match in bianconero è il re assoluto, mentre Gigi Buffon segue a quota 685. In Serie A domina proprio Gigi per numero di presenze, con 489 match disputati al servizio della Vecchia Signora nella massima categoria, al secondo posto c’è Del Piero a quota 478 gare. Pinturicchio domina anche la classifica dei bomber con 290 gol totali, di cui 208 nei campionati italiani e 188 reti in Serie A.
Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.