Cronaca | 14 settembre 2025, 14:46

Rissa al giardino Montanaro, sangue e bottiglie usate come armi

Ancora una notte violenta in Barriera, denunciata dai residenti

Sangue per terra ai giardinetti

Sangue per terra ai giardinetti

Notte di tensione nel quartiere Barriera di Milano. All’interno del giardino Montanaro, in circoscrizione 6, si è consumata una violenta rissa che ha visto coinvolti diversi giovani. Testimoni parlano di bottiglie usate come armi.

Tracce di sangue sul pavimento

La mattina successiva alla lite, all’interno del parco restano chiare le conseguenze dello scontro: macchie di sangue sulla pavimentazione e fazzoletti insanguinati abbandonati a terra. Alcuni dei soggetti coinvolti sarebbero rimasti feriti, anche se non è ancora chiaro quanti siano stati i soggetti coinvolti.

Un giardino “terra di nessuno”

Il giardino Montanaro, un tempo area ludica dedicata ai bambini, da anni è al centro delle segnalazioni dei residenti, che denunciano la presenza di spacciatori, baby gang e gruppi di giovani che hanno trasformato lo spazio pubblico in un luogo di degrado e pericolo.

Le denunce politiche

"Che senso ha installare telecamere se poi nessuno le visiona?" si domanda il capogruppo di Fratelli d’Italia, Verangela Marino, che chiede un intervento immediato delle istituzioni. Nel mirino anche il fenomeno delle rapine ai danni degli anziani, spesso derubati di collanine d’oro che, secondo Marino finirebbero nei circuiti di ricettazione.

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium