La Circoscrizione 5 di Torino apre una nuova stagione per il commercio di quartiere. Durante la III Commissione Attività Produttive e Lavoro, convocata dal coordinatore Alfredo Ballatore, è stato infatti avviato l’iter per l’istituzione del “Mercatino Spina Reale”, un’iniziativa che punta a diventare un punto di riferimento per residenti e visitatori. Il mercatino si terrà in via sperimentale per un anno, ogni terza domenica del mese (ad esclusione di luglio e agosto), lungo il tratto compreso tra Largo Giachino e via Lucento. La gestione sarà affidata a un soggetto privato, selezionato tramite bando pubblico.
Un mix di tradizione e creatività
Il format del nuovo mercato vuole distinguersi dai mercati rionali tradizionali, proponendo una combinazione capace di attirare un pubblico ampio: collezionismo e piccolo antiquariato, artigianato creativo, prodotti alimentari tipici regionali. Un mix pensato per unire le radici del territorio con la vivacità delle nuove espressioni creative.
“Un percorso virtuoso per rilanciare il quartiere”
“Siamo molto soddisfatti di aver ripreso un’iniziativa che in passato non era mai riuscita a decollare - ha dichiarato il coordinatore Ballatore -, questa volta ci siamo impegnati a fondo per individuare un percorso virtuoso. L’obiettivo è che il mercatino diventi un appuntamento fisso e di successo, capace di portare nuova linfa al quartiere”. La decisione ha ottenuto l’appoggio del Consiglio, che ha sottolineato l’importanza di valorizzare il territorio attraverso collaborazioni con soggetti privati, garantendo allo stesso tempo spazi di aggregazione per i cittadini.