Sanità | 18 settembre 2025, 14:25

San Donato senza presidi sanitari? Gli attivisti scendono in strada per salvare il poliambulatorio

Casa del Popolo Estella e Potere al Popolo organizzano un presidio e raccolgono firme per fermare la chiusura

La protesta davanti al poliambulatorio

La protesta davanti al poliambulatorio

Questa mattina gli attivisti e le attiviste della Casa del Popolo Estella e di Potere al Popolo Torino hanno organizzato un presidio davanti al poliambulatorio di via Le Chiuse, nel quartiere San Donato, per esprimere il loro dissenso contro la prevista chiusura della struttura.

I manifestanti si sono uniti ai residenti e alle residenti della zona, oltre che al personale sanitario del centro, per ribadire la necessità di mantenere operativi i servizi offerti dal presidio. L’Asl e la Regione Piemonte hanno annunciato il trasferimento dei servizi in via Pacchiotti, che dovrebbe avvenire a breve. La decisione rischia però di lasciare il quartiere San Donato senza il centro prelievi, le visite specialistiche, le attività infermieristiche ambulatoriali e i servizi amministrativi, aggravando la pressione anche sul vicino quartiere Parella.

"Colpo di grazia"

Secondo gli attivisti, il depotenziamento del Poliambulatorio va avanti da anni e la chiusura rappresenterebbe “il colpo di grazia definitivo” per la sanità territoriale pubblica del quartiere. Durante il presidio, è stato ribadito come la pandemia di Covid-19 non abbia insegnato nulla sulla necessità di investire in servizi sanitari pubblici, accessibili e vicini ai cittadini.

Fondi per altri progetti

Gli attivisti contestano anche la discrepanza tra i fondi stanziati per grandi progetti come l’ospedale alla Pellerina o il Parco della Salute e la mancanza di investimenti nei presidi territoriali. “Le istituzioni sembrano piegarsi agli interessi privati e trascurare la salute dei cittadini,” hanno dichiarato, citando anche il precedente caso del Poliambulatorio di via del Ridotto, chiuso senza comunicazioni ufficiali.

Durante la protesta, sono state raccolte firme per il comitato cittadino formato per impedire la chiusura del presidio, e uno striscione è stato affisso ai cancelli del Poliambulatorio per sensibilizzare la cittadinanza.

Gli attivisti concludono con un appello chiaro: “Il Poliambulatorio di via Le Chiuse non deve chiudere! San Donato ha bisogno che i servizi attuali siano garantiti e rafforzati”.

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium