Economia e lavoro | 20 settembre 2025, 08:24

Rivoli, visita alla Hutchinson per Davide Nicco: "Un concentrato di competenza, innovazione e visione"

Il presidente del Consiglio regionale ha potuto vedere da vicino le eccellenze dell'azienda che opera nel settore fluidi per automotive; "Un centro di ricerca e sviluppo all'avanguardia"

Visita alla Hutchinson di Rivoli

Visita alla Hutchinson di Rivoli

Visita alla Hutchinson di Rivoli per Davide Nicco, presidente del Consiglio regionale del Piemonte, in compagnia di Marina Bordese e Bruno Druetta, responsabile tecnico della Bus Company. Si tratta di un'entità che fa parte del gruppo Hutchinson, appartenente alla Business Unit Fluid Management Systems (FMS).

L'azienda sviluppa sistemi di gestione dei fluidi per il settore automobilistico. "Ho trovato un concentrato di competenza, innovazione e visione - dice Nicco -. A pochi passi da Torino, circa 150 persone tra produzione, tecnici e ingegneri di altissimo livello, molti dei quali  cresciuti al Politecnico di Torino, lavorano ogni giorno per immaginare soluzioni che guardano avanti, dovendo fronteggiare le sfide di una concorrenza sempre più globale". 

Le attività di Ricerca & Sviluppo e Commerciali rappresentano una parte importante dell’azienda (oltre il 50%). Il centro R&D partecipa al progetto Hutchinson denominato “Green and Sustainable”, con prodotti che punta alla salvaguardia dell’ambiente sviluppati negli ultimi anni ed altri attualmente in fase di sviluppo. "Un centro di Innovazione Tecnica davvero all'avanguardia punto di riferimento per tutti gli stabilimenti del gruppo nel mondo - prosegue Nicco -. Sempre più spesso leggiamo nelle cronache di bus, camion o automobili che prendono fuoco improvvisamente, mettendo a rischio l’incolumità delle persone. L’ultimo progetto della Hutchinson, "Stop Fire", che ci hanno raccontato, nasce proprio per prevenire questi pericoli: un sistema brevettato, innovativo ed efficace, che aumenta la sicurezza di tutti, riducendo al tempo stesso l’impatto sull’ambiente e contenendo i costi". 


 

comunicazione politica

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium