Attualità | 22 settembre 2025, 09:01

Alberi di via Monte Granero: Legambiente diffida il Comune di Luserna San Giovanni

L’associazione richiama il Piano regolatore per difendere le alberature, che ostacolerebbero i camion dell’ex Caffarel

Alberi di via Monte Granero: Legambiente diffida il Comune di Luserna San Giovanni

Dopo la lettera di tre cittadini lusernesi che si sono fatti rappresentare da un avvocato per difendere gli alberi di via Monte Granero, ora è il circolo Legambiente Val Pellice a scrivere al Comune.

L’associazione infatti lunedì 15 settembre ha inviato una diffida chiedendo all’ente di astenersi da atti e attività sugli alberi, che ostacolerebbero il passaggio dei camion della ex Caffarel.

“Il parziale abbattimento dell’alberatura non è conforme all’articolo dello stesso Piano regolatore approvato dal Comune che prevede questo tipo di interventi solo se le piante sono malate” sostiene il presidente del circolo Andrea Crocetta.

Non sarebbe sufficiente quindi, per l’associazione, la piantumazione degli alberi nel nuovo parco urbano che l’azienda sarebbe pronta a realizzare come compensazione dell’intervento: “Le alberate vengono difese dal piano regolatore per una questione paesaggistica non climatica. Non basta quindi piantumare gli alberi in un altro posto, bisogna sostituire quelli abbattuti” continua Crocetta.

Con la diffida, l’associazione si riserva di procedere per via legale nel caso in cui l’ente decida di procedere con l’abbattimento: “Se infatti il Comune decide di non tutelare più le alberature deve seguire una procedura specifica, e in parte partecipata, per modificare il Piano regolatore”.

Intervistato sulla questione il sindaco, Duilio Canale, non rilascia commenti sulla questione e dichiara: “Resto in attesa del parere dei tecnici comunali”.

Elisa Rollino

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium