Si chiama “Passi oltre il silenzio” e coinvolgerà diversi comuni dell'area sud di Torino la manifestazione pro Gaza in programma sabato 27 settembre.
Tappe a Nichelino e Stupinigi lungo il percorso
La camminata, aperta a tutti di denuncia contro le atrocità subite dal popolo palestinese, sarà senza simboli di partito e toccherà anche il territorio di Nichelino. La partenza è in programma alle ore 9.30 da Rivoli, con ritrovo presso la chiesa S. Maria della Stella di via Piol, per proseguire verso Beinasco, arrivo e sosta al ponte sul Sangone dove sarà possibile fare il pranzo al sacco e ascoltare alcune letture.
Alle 14.30 i partecipanti ripartiranno per giungere attorno alle ore 16 a Nichelino, per arrivare poi fino a Stupinigi dove è previsto un momento di sosta. Infine si proseguirà per arrivare, verso le 19, in piazza Castello a Torino, con traguardo finale di fronte alla Prefettura.
Nessun simbolo di partito ma bandiere della pace
Gli organizzatori hanno già fatto partire gli inviti a colorare la marcia con bandiere della pace e colori arcobaleno. Per lanciare un messaggio positivo in un momento buio e di grandi tensioni mondiali, che coinvolgono anche l'Ucraina.
"Invito tutta la cittadinanza ad aderire, è quanto mai importante ribadire ancora una volta da che parte sta Nichelino: dalla parte del popolo palestinese e contro l’intollerabile politica genocidiaria del governo di Israele", ha dichiarato l'assessore alla Pace Alessandro Azzolina. "Nichelino lo ha ribadito più volte, da ultimo con l’approvazione della mozione a prima firma Erica Bevilacqua (AVS), che invita la cittadinanza al boicottaggio attivo di tutti i prodotti che finanziano il genocidio in atto".