Cultura e spettacoli | 15 ottobre 2025, 13:55

Arezzo Waves: su oltre 1000 band, il premio va a Torino con i Kanerva

Vincitori sono i membri della giovane band torinese dall'anima indie rock

Arezzo Waves: su oltre 1000 band, il premio va a Torino con i Kanerva

Si è conclusa con grande soddisfazione la 39^ edizione di Arezzo Wave Festival & Contest 2025 tenutasi ad Arezzo al Teatro Tenda il 3 e 4 Ottobre 2025.
Un’edizione che ha confermato il ruolo del festival come fondamentale piattaforma italiana per la musica emergente e indipendente, ricca di contenuti e collaborazioni che hanno coinvolto un grande numero di musicisti, operatori del settore e pubblico da tutta Italia.

Un’edizione straordinaria anche grazie alla collaborazione con Regione Toscana, Comune di Arezzo, Fondazione Guido d’Arezzo, Piazza Grande, e i media partner Gente Emergente, Total True e Onda D’urto.
Vincitori indiscussi di questa edizione sono i Kanerva, giovane band torinese dall'anima indie rock che ha saputo mettere d'accordo la giuria nazionale composta da nomi di alto profilo del settore musicale quali Andrea Silenzi (La Repubblica), Petra Magoni (Cantante e autrice), Luca Morino (Mau Mau), Dino Lupelli (Direttore artistico Linecheck), Rebecca Spencer (Cantante), e la giuria Under 21, conquistandosi il premio miglior artista Arezzo Wave contest 2025, miglior artista per la giuria Under 21 e il premio di “Gente Emergente”.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium