/ Cultura e spettacoli
La Regia Fabbrica dei Vetri e Cristalli riprende vita!

La Regia Fabbrica dei Vetri e Cristalli riprende vita!

Cultura e spettacoli

Il dott. Pepino, cofondatore di Reply S.p.A. ha formalizzato l’acquisto dell’immobile e del parco che nel 1742 videro la luce grazie alla volontà di Casa Savoia. I

23° C2C Festival, il primo senza Sergio Ricciardone: il tema "Per Aspera ad Astra" in suo ricordo

23° C2C Festival, il primo senza Sergio Ricciardone: il tema "Per Aspera ad Astra" in suo ricordo

Cultura e spettacoli

La rassegna di musica elettronica torna dal 30 ottobre al 2 novembre con dieci nuovi artisti in line up, tra questi Floating Points, Smerz, Maria Somerville, Barker, Annahstasia

Giulio Biino

La Regione nomina Giulio Biino presidente del Circolo dei Lettori

Cultura e spettacoli

L’incarico annuale mira a incrementare il prestigio nazionale del Circolo e a preparare le prossime attività culturali

Idolo di Mike Nelson è la prima opera d'arte contemporanea per Mirafiori

Idolo di Mike Nelson è la prima opera d'arte contemporanea per Mirafiori

Cultura e spettacoli

Nell’alveo del fiume Sangone nei pressi della passerella ciclo-pedonale

"Una cena d'addio" di Onda Larsen

Onda Larsen presenta "Unicum". De Leo: "Vogliamo restituire al teatro la funzione di piazza e luogo di incontro"

Cultura e spettacoli

Domani sera 17 ottobre parte la stagione allo Spazio Kairos, la sala teatrale tra Aurora e Barriera di Milano: 27 spettacoli per adulti e bambini

‘Bang!’ a Pinerolo, il nuovo festival che parla ai giovani

‘Bang!’ a Pinerolo, il nuovo festival che parla ai giovani

Eventi

Comune e biblioteca uniscono libri, arte e fumetti in tre giorni dedicati alla creatività

Venticinque anni per TAG, Torino Art galleries

Venticinque anni di Torino Art Galleries: “Venire in galleria non sia un tabù. Il pubblico deve entrare per emozionarsi”

Eventi

L’associazione delle gallerie torinesi torna per l’Art Week con una novità: porterà in mostra gli artisti dell’omologa Art Palma Contemporani

Fontana, Crippa e gli altri alla Fondazione Accorsi-Ometto: “Torino crogiolo della grande avventura Spazialista”

Eventi

Fino al 15 febbraio 50 opere firmate da 24 maestri della corrente avanguardista

Al Castello e Parco di Masino la "Tre Giorni per il Giardino"

Al Castello e Parco di Masino la "Tre Giorni per il Giardino"

Eventi

Appuntamento dal 17 al 19 ottobre

“Aida” di Verdi torna a incantare Monaco: nel Principato con la firma del torinese Livermore

“Aida” di Verdi torna a incantare Monaco: nel Principato con la firma del torinese Livermore

Cultura e spettacoli

Dopo oltre vent’anni di assenza dalle scene monegasche, l’Opéra de Monte-Carlo presenta una nuova produzione monumentale dell'opera lirica

Spazio BAC: una stagione teatrale tra arte, diritti e nuove famiglie

Spazio BAC: una stagione teatrale tra arte, diritti e nuove famiglie

Eventi

Doppio cartellone per lo spazio che sorge nel cuore del quartiere Aurora. Un luogo aperto e accessibile, dove il teatro diventa strumento di dialogo e benessere collettivo

Il Festival di Cultura Classica all'Erba: Elia Tedesco protagonista di due commedie tutte da ridere

Il Festival di Cultura Classica all'Erba: Elia Tedesco protagonista di due commedie tutte da ridere

Eventi

La comicità di Plauto al centro di un doppio appuntamento nel weekend: "La commedia delle 3 dracme" e "Il soldato fanfarone"

Vanessa Redgrave al Torino Film Festival riceve la Stella della Mole

Vanessa Redgrave al Torino Film Festival riceve la Stella della Mole

Eventi

L'attrice presenterà in anteprima mondiale il suo ultimo film che la vede protagonista

Elio Germano e Alba Rohrwacher

Tre ciotole, il romanzo testamento di Michela Murgia, diventa un film che convince solo in parte

Cultura e spettacoli

Elio Germano e Alba Rohrwacher si confermano due dei migliori attori italiani del momento, salvando una pellicola che si rivela inconcludente nel trasmettere il messaggio che volere esserci alla base

Collettivo Beluga: nasce a Torino una nuova casa per l’improvvisazione teatrale

Collettivo Beluga: nasce a Torino una nuova casa per l’improvvisazione teatrale

Eventi

Il 17 ottobre l’inaugurazione con “Beluga Park!”, un’esperienza immersiva tra arte, gioco e comunità

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium