Economia e lavoro | 15 ottobre 2025, 10:21

Distretti del commercio: in Piemonte 30 milioni di investimenti

Oggi in tutta le Regione ne sono attivi 94. I dati emersi da un incontro in Città Metropolitana

Foto di The Nix Company - tramite Unsplash

Foto di The Nix Company - tramite Unsplash

Si è svolto martedì 15 ottobre presso la sede della Città metropolitana di Torino l’incontro “Commercio e distretti, un patto per lo sviluppo”, promosso da Confesercenti Torino e Provincia. L’appuntamento ha fatto il punto sull’esperienza dei Distretti del Commercio, realtà nate per valorizzare le attività di vicinato e sostenere la competitività urbana. 

“La presenza dei negozi di vicinato è un presidio fondamentale contro lo spopolamento – ha sottolineato Sonia Cambursano, consigliera metropolitana per lo sviluppo strategico –. Il nostro obiettivo è far continuare a vivere i territori e in questo i distretti del commercio sono nostri grandi alleati. Auspichiamo che si integrino sempre più con le altre politiche di sviluppo locale.”

“Lo strumento dei distretti è una delle innovazioni più importanti di questi anni – ha aggiunto il vicesindaco Jacopo Suppo –. Nelle nostre comunità anche un solo negozio fa la differenza per la qualità della vita. Con la regia della Città metropolitana potremo consolidare le collaborazioni e creare nuove opportunità di crescita condivisa per il futuro.”

Oggi in Piemonte sono attivi 94 distretti che hanno generato oltre 30 milioni di euro di investimenti, di cui 8 milioni a fondo perduto. Tra gli interventi, quelli di Giancarlo Banchieri (Confesercenti Piemonte), Massimiliano Cipolletta (Camera di Commercio di Torino) e del docente del Politecnico di Milano Luca Tamini. Le conclusioni sono state affidate al presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, che ha ribadito l’importanza del commercio locale come leva di rigenerazione urbana.

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium