Attualità | 17 ottobre 2025, 16:02

“Dal silenzio alla parola”: arriva anche a Torino la presentazione dell'opera di Adriano Patti

L'ex magistrato sarà in dialogo con il dottor Giacomo Stalla, presidente di Sezione della Corte di Cassazione. Appuntamento venerdì 24 presso la Libreria San Paolo

Adriano Patti, autore del volume “Dal silenzio alla parola”

Adriano Patti, autore del volume “Dal silenzio alla parola”

Venerdì 24 ottobre, alle ore 17.30,  presso la Libreria San Paolo di via della Consolata 1 bis a Torino, verrà presentato il volume  “Dal silenzio alla parola” pubblicato da Edizioni Qiqajon, scritto dall'ex magistrato Adriano Patti, che sarà in dialogo con il dottor Giacomo Stalla, presidente di Sezione della Corte di Cassazione.

La forza della parola e il valore del silenzio

Si tratta di un incontro dedicato alla forza della parola e al valore del silenzio. Protagonista della serata sarà l'ex magistrato Patti, di recente protagonista di un incontro analogo a Cuneo con Barbara Pasqua, giornalista e direttrice di TargatoCn:  l’autore guiderà il pubblico in una riflessione sul significato profondo del linguaggio e sul suo ruolo nella costruzione della giustizia e della convivenza civile. Il volume nasce dall’esperienza e dalla sensibilità di un uomo che ha vissuto per anni le sfide del mondo giudiziario e che oggi invita a un rinnovato impegno personale nella cura della parola. Secondo Patti, il silenzio è la radice da cui nasce una parola autentica, capace di costruire relazioni vere, di unire e di restituire dignità al vivere comune.

La Costituzione e le sfide che deve affrontare

Nel libro, l’autore attraversa la Costituzione italiana e le sfide del tempo presente, mostrando come la parola, quando è frutto di ascolto e consapevolezza, diventi strumento di giustizia e via di responsabilità civile. Le domande che propone, come “quando parlare, perché farlo e quale effetto produce il nostro dire sugli altri”, invitano a una riflessione personale sul potere trasformativo del linguaggio.

La partecipazione all’evento è gratuita; la prenotazione, pur non essendo obbligatoria, è consigliata.

m.d.m.

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium