Scuola e formazione | 28 ottobre 2025, 09:53

Ritorna a Collegno il Salone dell’Orientamento scolastico

Appuntamento sabato 8 novembre al Palazzetto dello Sport

Appuntamento sabato 8 novembre al Palazzetto dello Sport

Appuntamento sabato 8 novembre al Palazzetto dello Sport

Licei, Istituti professionali e Agenzie formative, dal classico allo scientifico, dai percorsi per progettare macchine a quelli per occuparsi di  cucina, moda e bellezza. È il Salone dell’Orientamento scolastico, un appuntamento fondamentale per accompagnare ragazze, ragazzi e famiglie nella scelta del percorso formativo dopo la scuola secondaria di primo grado.

L’appuntamento è a Collegno per sabato 8 novembre 2025 dalle 9:30 alle 17:30 al Palazzetto dello Sport, in via Antica di Rivoli 21. 

“Il Salone dell’Orientamento è un momento prezioso di ascolto e di scambio tra scuola, famiglie e istituzioni - commenta il Sindaco di Collegno, Matteo Cavallone -. Come Amministrazione crediamo fortemente nell’importanza di offrire strumenti concreti per aiutare le nuove generazioni a scegliere con consapevolezza e serenità il proprio cammino. Per tutta la giornata di sabato saranno presenti  docenti e giovani, per un dialogo capace di parlare a più livelli. Grazie sin da ora a tutte le realtà scolastiche e formative che saranno presenti”. 

Durante la giornata sarà possibile incontrare Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali e Agenzie Formative del territorio metropolitano, ricevere materiali informativi, confrontarsi con docenti e orientatori, e scoprire l’ampia offerta formativa disponibile per costruire un futuro scolastico e professionale consapevole.

“L’orientamento non è solo una scelta scolastica, ma un passaggio delicato nella crescita di ogni ragazza e ragazzo. Il Salone a Collegno è un’occasione per conoscere, confrontarsi direttamente con giovani studenti e insegnanti, sentendosi valorizzati e supportati qualunque sia il percorso che si sceglierà”, conclude l’Assessora alle Politiche Educative, Silvia Ala. 

L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per partecipare è consigliata la registrazione seguendo le indicazioni su www.comune.collegno.to.it ma l’accesso è comunque libero per tutta la giornata.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium