Economia e lavoro | 08 novembre 2025, 12:15

Casa Gusto, il salotto del gusto che accompagna le ATP Finals

Nel cuore di Torino, l’Archivio di Stato si trasforma in una vetrina di sapori piemontesi: Casa Gusto accoglie il pubblico del tennis con piatti, vini e prodotti che raccontano l’eccellenza del territorio

Casa Gusto, il salotto del gusto che accompagna le ATP Finals

Da sabato 8 a domenica 16 novembre, durante le giornate delle Nitto ATP Finals, Casa Gusto diventa il cuore gastronomico della manifestazione: un salotto del gusto che anima l’Archivio di Stato di Torino con profumi, colori e sapori piemontesi. L’evento unisce sport e convivialità, trasformando la pausa tra un match e l’altro in un viaggio sensoriale. È il volto più autentico del Piemonte: accogliente, curioso e profondamente legato alle proprie radici.

Il Piemonte si assapora passo dopo passo


Qui il Piemonte si assapora passo dopo passo. Nei cortili si alterneranno risotti mantecati al momento, agnolotti al sugo d’arrosto, polenta con formaggi d’alpeggio, salumi, miele e dolci al gianduia. Ad essere proposte saranno eccellenze artigianali – dai formaggi ai pani a lievitazione naturale, fino a yogurt, kefir e birre locali – mentre i vini Torino DOC e soprattutto l’Alta Langa, accompagneranno ogni assaggio.


Sostegno a Candiolo

 

L’ingresso sarà libero e permetterà di muoversi tra gli stand, assaggiare e incontrare i produttori. Le degustazioni guidate, invece, vanno prenotate online sui siti Turismo Torino o Visit Piemonte e hanno un costo simbolico di 5 euro, devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo. Con un calice in mano e un biglietto prenotato, si entra in piccoli gruppi per esplorare vini, formaggi, oli e cioccolati sotto la guida di esperti. Un modo semplice e piacevole per vivere l’anima gastronomica del Piemonte, tra convivialità, curiosità e gesti di solidarietà.

 

Informazioni: www.turismotorino.org/it/visita/eventi/grandi-eventi/nitto-atp-finals-2021-2025/live-tennis-love-torino-and-piemonte/degustazioni-guidate?range=1762560000000,1763251200000  

Piergiuseppe Bernardi

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium