Eventi | 08 novembre 2025, 11:15

Bestiame e passeggiata con gli amici a quattro zampe per la fiera autunnale di San Germano

Si terrà domani la 19esima edizione della Mostra Zootecnica

Bestiame e passeggiata con gli amici a quattro zampe per la fiera autunnale di San Germano

San Germano Chisone ripropone la sua Mostra Zootecnica, con mucche, capre, pecore, cavalli, nel prato di fronte alla scuola dell’infanzia in via XXV Aprile, e si arricchisce di una passeggiata in compagnia degli amici a quattro zampe.

Domani, domenica 9 novembre dalle 8,30 al Palazzetto dello Sport e in piazza Martiri è prevista la presenza di 45 espositori, hobbisti e artigiani. In piazza XX Settembre, per i più piccoli ci sarà uno spazio con giochi e libri, a cura della Biblioteca Comunale.

Alle 10 dal parco Widemann partirà ‘Scodinzolando insieme’, un percorso in pineta con i cani, organizzata dalla Pro loco e dall’associazione Anpana (Associazione Nazionale Protezione Ambiente Natura Animali). Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a prolocosangermano@gmail.com.

Dalle ore 11 il Palazzetto dello Sport ospiterà diversi appuntamenti: il secondo Raduno dei Trattori, che prevede una premiazione finale alle 12, la distribuzione delle caldarroste, a cura della Pro loco, e alle 11,45 la premiazione del concorso ‘Balconi fioriti’, che nell’estate ha visto una giuria ammirare gli spazi fioriti candidati dai partecipanti. Alle 12,30, sarà il momento della premiazione dei capi di bestiame e degli allevatori, con la consegna del tipico ‘rudun’.

Dopo il pranzo, alle 15, nella Sala Comunale verrà presentato il libro ‘Oltre le siepi. Giardini e ville a Torre Pellice e Luserna San Giovanni tra il 1790 e il 1940’ di Matteo Del Pero.

Nel pomeriggio in piazza Martiri ci saranno i gonfiabili per i bambini e alle 17 l’appuntamento è per la Radunà del Bestiame.

Per tutta la giornata sarà presente lo Street Food in piazza Valdo Jalla e si potrà prendere parte alla ‘Stima del cesto’, con prodotti tipici messi a disposizione da un’azienda agricola di San Germano. Rimarrà aprirà anche B.A.C.i., la Biblioteca Archivio del Cinquecento di via Guido Vincon.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il 0121 58601 o visitare il sito Internet del Comune.

Sabina Comba

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium