San Germano Chisone ripropone la sua Mostra Zootecnica, con mucche, capre, pecore, cavalli, nel prato di fronte alla scuola dell’infanzia in via XXV Aprile, e si arricchisce di una passeggiata in compagnia degli amici a quattro zampe.
Domani, domenica 9 novembre dalle 8,30 al Palazzetto dello Sport e in piazza Martiri è prevista la presenza di 45 espositori, hobbisti e artigiani. In piazza XX Settembre, per i più piccoli ci sarà uno spazio con giochi e libri, a cura della Biblioteca Comunale.
Alle 10 dal parco Widemann partirà ‘Scodinzolando insieme’, un percorso in pineta con i cani, organizzata dalla Pro loco e dall’associazione Anpana (Associazione Nazionale Protezione Ambiente Natura Animali). Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a prolocosangermano@gmail.com.
Dalle ore 11 il Palazzetto dello Sport ospiterà diversi appuntamenti: il secondo Raduno dei Trattori, che prevede una premiazione finale alle 12, la distribuzione delle caldarroste, a cura della Pro loco, e alle 11,45 la premiazione del concorso ‘Balconi fioriti’, che nell’estate ha visto una giuria ammirare gli spazi fioriti candidati dai partecipanti. Alle 12,30, sarà il momento della premiazione dei capi di bestiame e degli allevatori, con la consegna del tipico ‘rudun’.
Dopo il pranzo, alle 15, nella Sala Comunale verrà presentato il libro ‘Oltre le siepi. Giardini e ville a Torre Pellice e Luserna San Giovanni tra il 1790 e il 1940’ di Matteo Del Pero.
Nel pomeriggio in piazza Martiri ci saranno i gonfiabili per i bambini e alle 17 l’appuntamento è per la Radunà del Bestiame.
Per tutta la giornata sarà presente lo Street Food in piazza Valdo Jalla e si potrà prendere parte alla ‘Stima del cesto’, con prodotti tipici messi a disposizione da un’azienda agricola di San Germano. Rimarrà aprirà anche B.A.C.i., la Biblioteca Archivio del Cinquecento di via Guido Vincon.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il 0121 58601 o visitare il sito Internet del Comune.












