Torino si accende per il grande tennis e lo fa con il doppio, una delle dimensioni più intense ed emozionanti di questo sport, dove l’intesa e la rapidità valgono quanto la tecnica. Sono arrivate in città le otto migliori coppie del mondo, protagoniste del Meet the Champions – Doubles Teams Celebration, la presentazione ufficiale che segna l’attesa del pubblico e l’avvicinamento all’inizio delle Nitto ATP Finals.
Fan Village
L’evento si è tenuto all’interno del Fan Village allestito di fronte all’Inalpi Arena, già affollato fin dal mattino tra famiglie, bambini e appassionati di tutte le età. Qui il tennis si vive da vicino: tra i percorsi dedicati alla pratica sportiva, è possibile provare alcuni campi allestiti sia per il padel sia per il tennis, avvicinando i più piccoli e i curiosi al mondo delle racchette.
Il Fan Village è anche un luogo di incontro e di gusto, con un’area food dedicata alle eccellenze torinesi e italiane, una vetrina che racconta il territorio attraverso i suoi sapori e che accompagnerà l’intera settimana delle Finals. Una città che si riconosce nello sport e lo celebra, dentro e fuori il campo
Le coppie e l’attesa di casa
Sfilano una dopo l’altra le coppie in gara: Heliovaara con Patten, Arévalo con Pavic, Skupski con Salisbury, Harrison con King che esordiranno lunedì, Glasspool con Cash, Granollers con Zeballos, i campioni in carica Puetz e Krawietz.

E poi l’attesa di casa: Simone Bolelli e Andrea Vavassori, accolti dall’applauso dei presenti. "Siamo riusciti a fare una grandissima stagione mantenendo un buonissimo livello tutto l'anno. Ci tenevamo a tornare qui e giocare con il nostro pubblico: siamo carichi per questa seconda volta consecutiva", dice Bolelli. Vavassori aggiunge: "L'esperienza dell'anno scorso sarà fondamentale. Domani esordiamo e avremo bisogno del tifo di casa nostra, sarà un piacere giocare e ce la godremo al meglio".
Torino città del tennis
Il sindaco Stefano Lo Russo sottolinea il clima che si respira in città: "Torino si è tinta di blu per questa edizione. Siamo davvero entusiasti perché questa è la dimensione con cui cerchiamo di coinvolgere tutta la città. Ieri abbiamo inaugurato Casa Tennis, dove ci sono tanti eventi di grande livello. Il tennis e lo sport sono elementi costitutivi di Torino e questo è possibile perché abbiamo lavorato tutti insieme".

La sottosegretaria regionale alla presidenza Claudia Porchietto ricorda: "Abbiamo un +23% di iscritti nelle società di tennis in Piemonte. Significa che questa passione si sta allargando e che momenti come questo li ricorderemo a lungo".
Sport e prevenzione: l’Area Salute
Da sabato 8 a domenica 16 novembre, il Fan Village ospita anche l’Area Salute promossa da Tennis and Friends e coordinata dalla ASL Città di Torino, con specialisti delle principali strutture sanitarie piemontesi che offrono visite mediche gratuite senza prenotazione.
"Essere Official Charity delle Nitto ATP Finals rappresenta per noi un’occasione unica per portare il nostro modello di prevenzione su un palcoscenico internazionale", spiega Giorgio Meneschincheri, presidente di Tennis and Friends. A rafforzare il messaggio è Angelo Binaghi, presidente FITP: "Lo sport e la salute parlano la stessa lingua: quella del prendersi cura di sé e degli altri. La passione per il tennis può diventare un messaggio di prevenzione, solidarietà e vita".

















