Economia e lavoro | 13 novembre 2025, 14:16

L’importanza della visita Cardiologica: perché non dovremmo rimandarla!

La salute del cuore non è mai “secondaria”.

L’importanza della visita Cardiologica: perché non dovremmo rimandarla!

La cardiologia, oggi, è una delle aree più importanti della medicina preventiva: molte patologie cardiovascolari, infatti, si sviluppano lentamente e per lungo tempo non danno sintomi evidenti. Quando compaiono i disturbi, spesso la malattia è già avanzata.

Per questo la visita cardiologica non va vista come “un controllo in più”, ma come una vera e propria misura di prevenzione!

La visita cardiologica permette di individuare precocemente ipertensione, aritmie, cardiopatie, analizzare rischi individuali (familiarità, stile di vita, colesterolo, diabete), monitorare l’efficacia delle terapie in corso e prevenire eventi acuti come infarto o ictus.

Nel corso di un normale appuntamento, oltre all’anamnesi e all’esame clinico, viene spesso eseguito anche un elettrocardiogramma (ECG) che aiuta a valutare l’attività elettrica del cuore. Quando serve, la visita può essere completata con ecocardiogramma, o altri esami specifici.

La cardiologia moderna è prevenzione, non dovrebbe effettuarla solo chi ha sintomi, ma risulta necessaria in questi casi:

· dopo i 40 anni come screening periodico

· in presenza di familiarità per malattie cardiovascolari

· in caso di ipertensione, diabete, colesterolo alto

· per chi fuma

· per chi svolge attività sportiva, soprattutto agonistica

Alcuni segnali meritano sempre attenzione:

· dolore toracico o senso di oppressione

· affanno non giustificato dallo sforzo

· palpitazioni o battito irregolare

· svenimenti, vertigini, debolezza improvvisa

· gonfiore alle caviglie

Non significa automaticamente avere una malattia cardiaca, ma vuol dire che il sintomo va indagato!

La visita cardiologica non dev’essere un appuntamento “post sintomo”, ma un gesto regolare di prevenzione attiva che si costruisce nel tempo, affidatevi quindi con fiducia ai nostri Cardiologi presso il MediSAT.

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium