Il Circolo Laav (Letture ad alta voce) ha traslocato alla Società operaia e di mutuo soccorso di Torre Pellice, per trovare nuovi spazi per la sua attrezzatura. Fino a questa estate la loro sede era a Luserna San Giovanni, in via Roma, nei locali comunali messi a disposizione dall’associazione Musicainsieme. Nei mesi caldi i lettori spesso si ritrovavano all’aperto, sotto i lampioni di piazza Partigiani.
Tuttavia il Circolo aveva bisogno di più spazio per il materiale accumulato negli anni: “Abbiamo libri, proiettori, leggii, amplificatori... tutta strumentazione raccolta in una dozzina d’anni di attività” spiega Paola Grand, una delle sue fondatrici. Un posto adatto è stato trovato alla storica sede della Società operaia in via Roma: “Qui accoglieremo chiunque voglia portare con sé un libro da condividere nella serata di martedì 25 novembre, per riflettere sulla violenza contro le donne”.
Sarà un’occasione per uscire dall’abitudine della lettura solitaria e per scoprire le iniziative del Circolo che ha bisogno di nuovi volontari per le sue attività: “Abbiamo progetti in corso con sette case di riposo e iniziative di letture a domicilio per persone con problemi di mobilità e di vista. Svolgiamo incontri fissi nelle biblioteche di Torre Pellice e Pinerolo e da dicembre inizieranno anche gli appuntamenti per i bambini delle scuole in quelle di San Pietro Val Lemina, Prarostino, Abbadia Alpina e San Secondo di Pinerolo”.
Queste sono solo alcune delle attività svolte dai volontari, il Circolo Laav infatti sta anche ricostruendo dal punto di vista narrativo la storia della Società operaia di Torre Pellice in collaborazione con Teatro variabile 5.
Per proporsi come volontario del Circolo basta scrivere una email a circololaavtorrepellice@gmail.com o telefonare al 334 6382544












