Eventi | 20 novembre 2025, 15:53

"E' sempre 25 Novembre" a Collegno: un ricco programma di eventi e iniziative contro la violenza di genere

Tutti gli appuntamenti in calendario fino al 4 dicembre

Foto d'archivio di scarpette rosse

Foto d'archivio di scarpette rosse

La Città di Collegno rinnova il suo impegno contro la violenza di genere con il programma “È SEMPRE 25 NOVEMBRE – L’amore non lascia lividi”, un ciclo di eventi culturali, teatrali e di sensibilizzazione che mette al centro il rispetto, la consapevolezza e la responsabilità collettiva.

La rassegna, promossa in collaborazione con Amnesty International, Morpho Farfalla rossa, Arci Centro Donna, Anpi sezione Renzo Cattaneo di Collegno, Cinema Paradiso, Associazione Maki, Biblioteca civica, Ecomuseo e le numerose realtà culturali e artistiche, si articola in spettacoli, presentazioni e mostre che affrontano il tema della violenza sulle donne con linguaggi diversi, capaci di toccare mente e cuore.

Programma degli eventi:

venerdì 21 novembre ore 18, presentazione del libro “Dietro una mano” di Graziano Di Benedetto. In Biblioteca civica, sarà presente l’autore.

Martedì 25 novembre talk “Oltre al Rumore”, a cura di Maki aps. Al Padiglione 14

Giovedì 27 novembre ore 18.00, presentazione del libro “Un Amore Caro” di Violeta Diamante. In Biblioteca civica, sarà presente l’autore.

Giovedì 27 novembre ore 21.00, spettacolo teatrale “Il mare a Cavallo” a cura del Centro antiviolenza Arci Centro Donna. Alla Lavanderia a Vapore.

Sabato 29 novembre ore 21.00, attività “Voci in Cerchio”, a cura del Servizio Empowerment della Città di Collegno in collaborazione  con l’Associazione “èFICA”. Al Centro di Incontro Informagiovani.

Martedì 2 dicembre, ore 21.00 film “Leggere Lolita a Teheran” a cura di Amnesty International. Al Cinema Paradiso.

Giovedì 4 dicembre, ore 21.00 presentazione del libro “La figlia del ferro” di Paola Cereda, sarà presente l’autrice in dialogo con la giornalista Elisa Messina. A cura di Anpi Collegno, all’Ecomuseo del Villaggio Leumann. 

Tutti gli ingressi agli appuntamenti sono gratuiti fino a esaurimento posti.

“La lotta alla violenza di genere non può ridursi a una ricorrenza – ha dichiarato il Sindaco della Città di Collegno, Mattei Cavallone – ma deve diventare un impegno quotidiano che si riflette nelle politiche pubbliche, nei gesti individuali e nella cultura che scegliamo di promuovere. Ogni evento di questo programma è un invito a guardare in faccia la realtà, a non voltarsi dall’altra parte, a costruire insieme una comunità attenta e sicura per tutte e tutti. Grazie all’impegno delle Associazioni e delle realtà presenti: sono un vanto per il nostro territorio, perché l’attenzione alla cultura del rispetto e la lotta alla violenza di genere non deve aspettare l’ennesimo caso di cronaca per emergere. Deve essere un impegno concreto, nelle più piccole azioni”.

“Da un recente studio tra gli adolescenti emerge che, uno su cinque, ha subito atteggiamenti violenti come schiaffi, pugni, spinte. Leggiamo anche sui giornali come oggi i comportamenti violenti nella coppia vengano normalizzati sempre più tra i più giovani. Cosa possiamo fare allora per prevenire la violenza nei confronti delle donne? Dobbiamo promuovere la cultura del rispetto attivando a scuola percorsi di educazione all'affettività e sessualità, promuovere la parità di genere solo in questo modo avremo adulti consapevoli della differenza tra amore e possesso – spiega l’Assessora alle Pari Opportunità, Ida Chiauzzi -. Per questo abbiamo voluto dare voce alle emozioni, ai corpi, alle storie, perché la violenza non è solo fisica, ma spesso silenziosa, invisibile, radicata nei modelli culturali. Con questo programma vogliamo offrire spazi di ascolto, riflessione e bellezza, per dire con forza che l’amore vero non fa male, e che ogni donna ha diritto a vivere libera, rispettata e creduta”.

Il programma completo è disponibile sul sito del Comune di Collegno e sui canali social istituzionali.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium