Uno scatto, una storia | domenica 10 dicembre, 15:23

Julia Margaret Cameron

Uno scatto, una storia: Julia Margaret Cameron

Uno scatto, una storia

La nota fotografa inglese, esponente del pittorialismo, era prozia materna di Virginia Woolf che la ricordò nei suoi scritti

Mark Arbeit

Uno scatto, una storia: Mark Arbeit

Uno scatto, una storia

Con più di quattro decenni di esperienza nel settore, si è affermato come fotografo di moda, ritrattistica e fotografia artistica

Albert Watson

Uno scatto, una storia: Albert Watson

Uno scatto, una storia

"Fondamentalmente sono sempre alla ricerca di cose. Ogni buon fotografo dovrebbe sempre cercare qualcosa” (Albert Watson)

Foto di due persone che si baciano

Uno scatto, una storia: Robert Doisneau

Uno scatto, una storia

“Io non fotografo la vita reale, ma la vita che mi piacerebbe che fosse”

Martine Franck

Uno scatto, una storia: Martine Franck

Uno scatto, una storia

“Una fotografia non è necessariamente una menzogna, ma allo stesso tempo non è certo la verità”

[Photo credits: Fan Ho - Approaching-Shadow'-Hong-Kong,-1954]

Uno scatto, una storia: Fan Ho

Uno scatto, una storia

Con le sue fotografie, vincendo circa 280 premi in mostre e competizioni internazionali, e soprannominato il “Cartier-Bresson dell’Est asiatico”, Fan Ho ha ritratto le bellezze urbanistiche dell’Hong Kong degli anni ’50 e ’60,...

Foto in bianco e nero con volto semi nascosto

Uno scatto, una storia: Irving Penn

Uno scatto, una storia

" Penn ha cambiato il modo in cui le persone vedono il mondo, e la percezione di cosa sia la bellezza"

Uno scatto, una storia: Ferdinando Scianna

Uno scatto, una storia: Ferdinando Scianna

Uno scatto, una storia

"La fotografia era la possibilità del racconto di una vicenda umana. Questo il mio maestro mi fece capire, e mi introdusse ad una certa maniera di vedere le cose, di leggere, di pensare, di situarsi nei confronti del mondo"

Uma Thurman

Uno scatto, una storia: David Lachapelle

Uno scatto, una storia

“Amo creare tramite l'uso della fantasia, tramutando in immagine i miei sogni”

Audrey Hepburn

Uno scatto, una storia: Cecil Beaton

Uno scatto, una storia

La sua grazia e il suo stile inconfondibile, lo resero uno dei fotografi ufficiali della corona inglese, per la quale immortalò diverse volte la giovane regina Elisabetta

ERWIN OLAF

Uno scatto, una storia: Erwin Olaf

Uno scatto, una storia

“È bello rinchiudere le persone in un mondo molto formale in cui tutto è quasi perfetto e poi rompere qualcosa. Poi hai il tuo dramma”

Erwin Blumenfeld

Uno scatto, una storia: Erwin Blumenfeld

Uno scatto, una storia

“Nel mio studio, giorno e notte, cerco di bilanciare tra gli estremi dell’impossibile, di scuotere via il reale dal surreale, di dare corpo alle visione e di penetrare sconosciute trasparenze”

[Photo credits: ELLIOTT ERWITT - New York City, 1974]

Uno scatto, una storia: ELLIOTT ERWITT

Uno scatto, una storia

“Far ridere le persone è uno dei più grandi traguardi che si possano raggiungere. È molto difficile, per questo mi piace”

Gianni Berengo Gardin

Uno scatto, una storia: Gianni Berengo Gardin

Eventi

Gianni Berengo Gardin è nato a Santa Margherita Ligure nel 1930, sin dall’inizio della sua carriera focalizzò l’attenzione su un’immensa verità di tematiche che vanno dal sociale alla quotidianità, all’architettura e alla...

Photo credits: André Kertész - Mondrian's Glasses and Pipe, Paris, France, 1926/1970s

Uno scatto, una storia: ANDRÉ KERTÉSZ

Uno scatto, una storia

"Tutto quello che abbiamo fatto, Kertész l’ha fatto prima": queste sono le parole che Henri Cartier-Bresson utilizza per descrivere la grande persona che fu André Kertész, oggi considerato uno dei maggiori fotografi del secolo...

Dorothea Lange - Migrant Mother, Nipomo, CA, 1936

Uno scatto, una storia: Dorothea Lange

Uno scatto, una storia

"La macchina fotografica è uno strumento che insegna alle persone come vedere senza la macchina"

Lee Miller

Uno scatto, una storia: Lee Miller

Uno scatto, una storia

"Sembravo un angelo fuori.  Mi vedevano così. Ero un demonio, invece, dentro.  Ho conosciuto tutto il dolore del mondo fin da bambina”

Jee Young Lee in mezzo a mattoncini lego enormi

Uno scatto, una storia: Jee Young Lee

Uno scatto, una storia

Le sue installazioni sono spesso ispirate alle favole tradizionali coreane e ai ricordi d'infanzia. Lee si fotografa in loro prima di distruggere le sue creazioni

Photo credits: Eve Arnold - Malcolm X, USA, 1961

Uno scatto, una storia: Eve Arnold

Uno scatto, una storia

Eve Arnold vero nome Eve Cohen nasce a Filadelfia nel 1912, in Pennsylvania da genitori ebrei russi immigrati. L'infanzia è caratterizzata dalle ristrettezze economiche, ma i genitori le garantiscono comunque una buona...

Photo credits: Nan Goldin - Self-portrait, trip overseas, 1959

Uno scatto, una storia: Nan Goldin

Uno scatto, una storia

Nan Goldin è nata a Washington, e all'età di 18 anni ha iniziato il suo lavoro fotografando amici e parenti, usando la fotografia come un diario visivo delle sue esperienze. Il suo stile è caratterizzato da un 'impronta...

Giorgio Gatti

Giorgio Gatti nasce a Torino nel 1958 e inizia a fotografare giovanissimo. Le sue fotografie, un archivio di oltre 150.000 immagini, sono il frutto di oltre 40 anni di scatti che lo ha portato a lavorare a Milano, Londra, Berlino, New York e Parigi città che lo ha adottato per diversi anni.

Le sue immagini sono all’interno di svariate collezioni private.

Attualmente divide il suo lavoro tra Chieri e Parigi, città che lo ha adottato come curatore e storico della fotografia. Tutto il suo archivio è di proprietà esclusiva della Fine Art Images Gallery - Agenzia esclusiva della sua produzione.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium