Cronaca | 23 maggio 2024, 10:49

Parcheggio “selvaggio” per ripararsi dalla grandine: taxi su marciapiede e pista ciclabile a Torino

È accaduto in lungo Dora Firenze, nel quartiere Aurora, in prossimità del “Ponte del Carbone”: il conducente si è preso una “libertà” decisamente esagerata

taxi

È accaduto in lungo Dora Firenze

La grandine, si sa, provoca gravi danni alle coltivazioni ma, in casi particolarmente estremi, può essere pericolosa anche per le cose: per molti lo spauracchio è quello di avere l'auto “bollata” dai chicchi di ghiaccio.

Taxi sul marciapiede per ripararsi dalla grandine

Questa fobia non risparmia nemmeno Torino, dove precipitazioni sempre più brevi, frequenti e intense stanno mettendo in apprensione migliaia di cittadini: c'è chi, però, nel tentativo di proteggere la propria auto, esagera com'è accaduto durante la grandinata pomeridiana di martedì.

Nel quartiere Aurora, e più precisamente in lungo Dora Firenze in prossimità del “Ponte del Carbone”, un conducente ha infatti temporaneamente parcheggiato il proprio taxi sulla pista ciclabile e sul marciapiede, con l'obiettivo di riparare il mezzo sotto gli alberi presenti lungo la scarpata del fiume.

Comprendiamo benissimo “l'istinto di sopravvivenza”, ma forse sarebbe stato meglio cercare un'altra soluzione piuttosto che violare il codice della strada mettendo a repentaglio la salute dei passanti.

Marco Berton

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium