Moncalieri | 23 maggio 2024, 14:40

Da Moncalieri a Castrocaro al successo nella Be.go. Music Academy: continua il momento magico di Simo Veludo

Il giovane artista ha così vinto una borsa di studio del valore di 1000 euro

Continua il momento magico di Simo Veludo

Continua il momento magico di Simo Veludo

Simo Veludo, cantante classe '95 di Moncalieri, è uscito vincitore dalla terza edizione della Be.go. Music Academy di Castelfiorentino (FI), la famosa accademia musicale in cui 40 cantautori provenienti da tutta Italia si interfacciano con le più grandi realtà discografiche ed editoriali della scena musicale italiana, tra questi Sony Music Publishing, Honiro Label, Diego Calvetti e Giuseppe Anastasi. 

Borsa di studio di 1000 euro

Simo Veludo ha vinto una borsa di studio del valore di 1000 euro per le "qualità artistiche dimostrate durante l'academy", premio consegnatogli direttamente da Diego Calvetti, autore, produttore e direttore d'orchestra conosciutissimo nell'ambito musicale, ha diretto anche l'orchestra del Festival di Sanremo per il brano vincitore di Sanremo 2018, "Non mi avete fatto niente" di Ermal Meta & Fabrizio Moro. Simo ha conquistato la giuria con una sua nuova canzone inedita dal titolo "Torino, la notte e i Murazzi". 

Oltre a Diego Calvetti, durante l'academy si sono interfacciati con Simo e gli altri cantautori moltissimi esperti di musica, da Giuseppe Anastasi (insegnante di songwriting al CET di Mogol, autore dei successi di Arisa e Michele Bravi) a Daniele Coro (autore multiplatino), fino ad arrivare a Roberto Razzini (managing director di Sony Music Publishing) e a Shune (producer di Bresh e Tedua) e tantissimi altri. 

Il trionfo nel 2021 a Castrocaro

Per Simo Veludo, questo non è il primo successo: ha già vinto infatti il prestigioso Festival di Castrocaro nel 2021, andato in onda in prima serata su Rai Due davanti a quasi un milione di telespettatori, con un inedito scritto e cantato da lui; e ha partecipato a Sanremo Giovani, sempre nell'annata 2021/2022, arrivando tra gli ultimi 30 finalisti selezionati da tutta Italia. Simo Veludo ha aperto anche il Festival di Ritmika di Moncalieri nel 2021 con i suoi brani più celebri. 

È un importante riconoscimento per me, per Moncalieri e per Torino in generale, soprattutto per i partner giganteschi che hanno voluto assegnarmi questa borsa di studio”, racconta il giovane cantante. “La userò per promuovere al meglio la canzone inedita, dal titolo "Torino, la notte e i Murazzi", che ho portato all'Academy e che mi ha permesso di vincere il premio”.

m.d.m.

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium