Eventi | 03 maggio 2025, 16:05

Corso gratuito per chi ama i gatti: tre serate tra legge, cura e comportamento

In cattedra veterinari dell’Asl To3, esperti e la polizia municipale

Corso gratuito per chi ama i gatti: tre serate tra legge, cura e comportamento

Il Comune di Rivalta lancia un’iniziativa formativa rivolta a tutti coloro che hanno a cuore il benessere dei gatti: volontari delle colonie feline, proprietari e semplici amanti dei mici potranno partecipare gratuitamente a un percorso di tre incontri dedicato alla cura, alla gestione e alla convivenza con i gatti, domestici e non. Gli appuntamenti si terranno nei martedì 6, 13 e 20 maggio 2025, dalle ore 20:30 alle 22:30, presso il Salone del Mulino in via Balegno 2.

Il programma toccherà diversi temi fondamentali: dai comportamenti corretti da adottare nelle diverse fasi di crescita del gatto, alla normativa vigente per proprietari e detentori, fino alla gestione del benessere animale e alla convivenza in contesto domestico.

Il corso è organizzato in collaborazione con l’Asl To3 e prevede l’intervento di esperti del settore:

Patrizia Morero, veterinario ufficiale della struttura Sanità Animale dell’Asl TO3

Elena Borrione, veterinaria comportamentalista

Giuseppe Tisi, comandante della polizia municipale di Rivalta

Un’occasione utile e concreta per chi vive o lavora quotidianamente accanto ai gatti e vuole farlo nel rispetto della legge e del loro benessere. Per info e prenotazioni è possibile scrivere via WhatsApp al numero 338.4716770.
 

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium