Cronaca | 07 maggio 2025, 14:16

Carcere di Torino: detenuto afferra al collo agente e lo scaraventa a terra

Tredicesima aggressione da inizio anno al "Lorusso e Cutugno"

Ancora aggressioni ai danni degli agenti dentro il carcere di Torino

Ancora aggressioni ai danni degli agenti dentro il carcere di Torino

Nuovo episodio di violenza nel carcere “Lorusso e Cutugno” di Torino. Ieri pomeriggio, intorno alle 14:30, un detenuto assegnato al padiglione D ha aggredito un assistente della Polizia Penitenziaria.

Poliziotto afferrato al collo

Secondo una prima ricostruzione l'uomo avrebbe chiesto di recarsi alla doccia e, successivamente, di accedere all’area esterna dei cortili passeggi. Al diniego ricevuto, ha afferrato l’assistente per il collo e lo ha scaraventato a terra.

L’agente è stato prontamente soccorso dai colleghi e trasportato all'ospedale Maria Vittoria, da cui è stato dimesso con una prognosi di cinque giorni. È stata inoltre disposta una visita ortopedica urgente prevista per domani mattina: non si esclude la possibilità di ulteriori problemi sanitari e medici.

13esima aggressione 

Con questo episodio siamo alla tredicesima aggressione dall’inizio dell’anno e al ventesimo agente ferito nella sola struttura di Torino,” dichiara Leo Beneduci, Segretario Generale dell’OSAPP (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria). 

Il sistema penitenziario – aggiunge – richiede interventi immediati e strutturali. Non possiamo più tollerare che la sicurezza degli operatori venga messa a rischio ogni giorno”.

L’OSAPP ribadisce la richiesta urgente di misure concrete per la sicurezza degli agenti penitenziari: incremento degli organici, strumenti adeguati e provvedimenti efficaci per arginare il crescente fenomeno delle aggressioni.

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium