Eventi | 10 maggio 2025, 10:15

Domani le antichità arrivano in piazza a Bibiana

Sono attesi circa 170 gli espositori per il mercatino primaverile Da la Crota la Sulè

Domani le antichità arrivano in piazza a Bibiana

Sono circa 170 gli espositori attesi domani a Bibiana per Da la Crota la Sulè: il mercatino primaverile dello scambio e del riuso. Domenica 11 maggio, a partire dal mattino, i banchi saranno visitabili in piazza Vittorio Emanuele II, nel cortile dell’ufficio postale, in piazza San Marcellino, in via Cavour e in viale Rimembranza. “Oggetti antichi, piccoli mobili, servizi per la casa, abbigliamento e libri usati... tra i prodotti esposti ci sarà un po’ di tutto in occasione del mercatino che si sta caratterizzando sempre di più per la qualità della merce presentata” afferma Piero Caffaro, presidente della Pro loco di Bibiana, associazione che organizza il mercatino.

Chi domenica vorrà pranzare a Bibiana, inoltre, potrà scegliere di farlo sotto l’antica ala comunale di piazza San Marcellino con il menù preparato dalla Pro loco.

Elisa Rollino

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium