Cronaca | 13 maggio 2025, 19:04

Giaglione: test notturno riuscito per l'Elisoccorso alla Diga Iren di Val Clarea

Il collaudo positivo della piazzola di atterraggio notturno rappresenta un significativo miglioramento per il sistema di soccorso in alta Valle Susa

Esercitazione notturna dell'elisoccorso

Esercitazione notturna dell'elisoccorso

Un importante passo avanti per la sicurezza e l'efficacia dei soccorsi in alta Valle Susa è stato compiuto a Giaglione. Il Servizio Regionale di Elisoccorso della Città della Salute e della Scienza di Torino ha effettuato con successo un volo di prova per collaudare la nuova piazzola di atterraggio notturno situata presso la diga Iren di Val Clarea.

L'esercitazione, resa possibile grazie alla collaborazione tra il comune di Giaglione e Iren, ha avuto lo scopo di validare la rotta di volo e di certificare l'operatività della piazzola per le future operazioni di soccorso, anche in condizioni di scarsa visibilità. Il sindaco di Giaglione, Enzo Campo Bagattin, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato raggiunto: "L'esercitazione è stata necessaria per validare la rotta di volo, che è diventata operativa per le future operazioni di soccorso, permettendo l’inserimento dell’area di decollo e atterraggio all’interno del censimento regionale delle elisuperfici abilitate al volo notturno. La piazzola, che sorge a 1.050 metri di altitudine, rappresenta un presidio fondamentale per garantire interventi rapidi ed efficienti in un territorio montano come il nostro." 

Anche il presidente dell'Unione Montana Alta Valle Susa, Mauro Carena, ha sottolineato l'importanza di questa infrastruttura: "Le piazzole per l'atterraggio degli elicotteri sono utili per diverse ragioni, soprattutto in ambito sanitario e di emergenza. Offrono un'area sicura e delimitata per l'atterraggio e il decollo, facilitando il trasferimento di pazienti e il soccorso in situazioni critiche. La disponibilità di una piazzola operativa anche di notte a Giaglione rafforza la nostra capacità di rispondere tempestivamente alle emergenze su tutto il territorio dell'Unione Montana." Il collaudo positivo della piazzola di atterraggio notturno alla diga Iren di Val Clarea rappresenta un significativo miglioramento per il sistema di soccorso in alta Valle Susa, garantendo maggiore sicurezza e rapidità di intervento in caso di necessità per residenti e turisti.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium