Cronaca | 14 maggio 2025, 18:58

Problema tecnico, circolazione ferroviaria sospesa sulla linea Torino-Milano. Assalto ai Frecciarossa: "Tutto fermo, c'è gente bloccata da ore"

E' stato richiesto un servizio sostitutivo con bus per riprogrammare il servizio, ma per gli utenti che erano a bordo dei convogli la situazione è diventata subito caotica. Alcuni sono saliti su un collegamento ad alta velocità pur di arrivare a destinazione, ma questo ha aumentato il caos

Uno dei momenti di protesta dei pendolari alla stazione di Milano per tornare a Torino

Uno dei momenti di protesta dei pendolari alla stazione di Milano per tornare a Torino

Un problema tecnico nei pressi della stazione di Novara ferma da questo pomeriggio il collegamento sulla linea "convenzionale" Torino-Milano. Questa la comunicazione diffusa da RFI appena si è diffusa la notizia del guasto, ma la conseguenza si è presto trasformata in emergenza per chi si è ritrovato bloccato. Per esempio i pendolari che dal capoluogo meneghino speravano di tornare nella città della Mole.

Alcuni passeggeri, ormai esasperati, hanno preso d'assalto un Frecciarossa destinato a Torino. Ma il convoglio non è potuto partire proprio per la presenza a bordo di utenti che, sprovvisti del biglietto adatto (molti sono abbonati). A raccontare la vicenda è Stefania Trovato, una dei passeggeri sul Frecciarossa, che sta tentando di tornare da Milano dopo una trasferta di lavoro. "Sono ferma a Milano sul Frecciarossa 9642 che doveva arrivare a Torino alle 19.20, ma sono le 19.30 adesso e non ci siamo mai mossi. Siamo ancora qui: i passeggeri che aspettavano gli altri treni sono saliti sul nostro con la speranza di poter partire, ma c'è da capirli: sono esasperati. Raccontano in queste ore di non aver ricevuto nessun tipo di soccorso o di collegamento alternativo". 

Una condizione, peraltro, resa ancora più pesante a causa della sua ripetitività. "I pendolari ci stanno raccontando che non è un'eccezione: tutti i giorni è così". Il treno Frecciarossa è finalmente partito verso le 19.40, in ampio ritardo rispetto alla tabella di marcia e con a bordo alcuni degli "ospiti".

Il guasto ha coinvolto anche la tratta tra Mortara e Alessandria. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sono intervenuti tempestivamente e sono al lavoro sul posto. E' stato richiesto un servizio sostitutivo con bus per riprogrammare il servizio.

Massimiliano Sciullo

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium