Viabilità e trasporti | 13 maggio 2025, 18:16

Blitz dei sindaci nel cantiere delle Gallerie di Porte: “Vogliamo un cronoprogramma”

Venerdì non hanno trovato nessuno al lavoro e hanno scritto alla Città metropolitana e al Prefetto

Blitz dei sindaci nel cantiere delle Gallerie di Porte: “Vogliamo un cronoprogramma”

Il 5 maggio sono state chiuse per altri due mesi per lavori di manutenzione straordinaria. Venerdì, però, sei sindaci hanno fatto un blitz in cantiere e non hanno trovato operai al lavoro nelle gallerie olimpiche Craviale e Turina di Porte. Per questo motivo hanno scritto una mail al vicesindaco della Città metropolitana di Torino Jacopo Suppo, ai consiglieri del territorio Marco Cogno e Luca Salvai e al Prefetto di Torino. La lettera è partita dall’Unione montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca e chiedono al committente, la Città metropolitana, un cronoprogramma dei lavori, che garantisca il rispetto dei tempi. La mail spiega come i sindaci siano consapevoli della necessità dei lavori, ma lamentano il fatto che 5 giorni dopo la chiusura in cantiere non c’era nessuno. La preoccupazione è che la stagione estiva venga di nuovo compromessa da ritardi, come successo in passato.

I lavori in programma prevedono: posa delle reti elettrosaldate e tassellature nei giunti, riempimento delle cavità ed esecuzione delle chiodature nella piazzola della galleria Craviale, con opere di consolidamento da realizzare mediante utilizzo di chiodi autoperforanti con calza e settorializzazione delle aree di calotta oggetto di riempimento, con resina espansiva, chiusura delle forometrie di getto esistenti, con posa di piastre metalliche tassellate e chiusura dei fori delle indagini endoscopiche e dei fori di iniezione/spia propedeutici al riempimento delle cavità.

Durante il cantiere le auto vengono deviate sul vecchio tracciato della Sp 23 e Porte è il Comune che paga le maggiori conseguenze in termini di traffico, tanto che anche lui oggi ha scritto a Città metropolitana e Prefetto: “Nei giorni scorsi ho anche chiesto alla polizia stradale e ai carabinieri una maggior presenza in questo periodo per scongiurare comportamenti pericolosi come sorpassi azzardati – sottolinea il sindaco Simone Gay –. E loro hanno risposto positivamente”. I primi cittadini ora attendono chiarimenti dalla Città metropolitana che, contattata da ‘Piazza Pinerolese’ oggi, doveva ancora vagliare la richiesta.

Marco Bertello

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium