Cultura e spettacoli | 17 maggio 2025, 09:59

AL via il Torino Jazz Festival Piemonte: l'evento itinerante che attraversa tutta la regione

Fino al 12 novembre

AL via il Torino Jazz Festival Piemonte: l'evento itinerante che attraversa tutta la regione

Al via la nuova edizione del Torino Jazz Festival Piemonte: un viaggio tra jazz, comunità e territori che animerà il Piemonte fino a novembre, trasformandolo in un grande palcoscenico diffuso. 

Il primo appuntamento sarà ad Asti, dove il 15 maggio la Sala Pastrone ospiterà Kind of Vasco, un omaggio jazzistico a Vasco Rossi che darà ufficialmente il via al festival. Promosso da Fondazione Piemonte dal Vivo insieme a Fondazione per la Cultura Torino e al suo Torino Jazz Festival, in collaborazione con il Consorzio Piemonte Jazz e con il sostegno di Reale Mutua, Ancos APS e Confartigianato Imprese Piemonte, il TJF Piemonte torna ad accendere le piazze, i teatri e i luoghi simbolo della regione. Ventitré concerti in sedici comuni, per un cartellone che intreccia musica e territori, tradizione e sperimentazione, mettendo il jazz al centro di un’esperienza culturale condivisa.

Il Torino Jazz Festival Piemonte 2025 attraversa 16 comuni: AGLIÈ (TO), ALESSANDRIA, ALMESE (TO), ASTI, BAVENO (VCO), BIELLA, BRUINO (TO), CRESCENTINO (VC), EXILLES (TO), GOZZANO (NO), PIEDICAVALLO (BI), RACCONIGI (CN), RIVOLI (TO), TORINO, VALENZA (AL), VENARIA REALE (TO).

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium