Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 10 giugno 2025, 18:36

Rilancio di Stupinigi: la cabina di regia slitta, ma su navetta e interventi di recupero qualcosa si muove

La consigliera regionale di AVS Valentina Cera: "l’Agenzia della mobilità piemontese sta lavorando per attivare un servizio di collegamento tra il capolinea del 4 con la Palazzina di Caccia"

Una immagine di archivio della Palazzina di Stupinigi

Una immagine di archivio della Palazzina di Stupinigi

Nel corso dell'ultimo Consiglio regionale su è tornati ad affrontare il tema del rilancio dell'area di Stupinigi. "Ho presentato in Consiglio regionale un’altra interrogazione per chiedere che fine ha fatto la promessa cabina di regia regionale per la valorizzazione dell'area", ha spiegato la consigliera regionale di AVS Valentina Cera, con riferimento al “braccio operativo” regionale necessario per coordinare gli Enti e gli operatori economici di Stupinigi.

Recepita la proposta di un servizio navetta

"Un braccio operativo che a detta dell’Assessore avrebbe dovuto essere in funzione da maggio, oggi non c’è ancora e ora si prevede per luglio, non prima", ha aggiunto Cera, che però si è mostrata ottimista. "Dalla risposta acquisiamo alcune notizie: la più importante delle quali è che l’Agenzia della mobilità piemontese ha recepito la mia richiesta di attivazione di un servizio navetta dal capolinea del 4 fino alla palazzina di Caccia, con uno studio puntuale che valuta positivamente un servizio sperimentale turistico extra TPL", ha aggiunto l'ex assessora di Nichelino.

Insomma qualcosa forse si muove, gli interventi di recupero alla Locanda Castelvecchio e alla ex Lavanderia sono partiti, ed è in corso la stesura della convenzione con l’Ente parco che determinerà la struttura operativa regionale, che sappia definire un piano coordinato e condiviso con il territorio di valorizzazione dell’inestimabile patrimonio culturale, storico, ambientale e paesaggistico che è Stupinigi.

"Le parole si trasformino in atti concreti"

"In attesa che la cabina di regia sia finalmente attivata, continuerò a tenere alta l’attenzione del Consiglio su Stupinigi, a fare proposte per migliorarne l’accessibilità e a pretendere che le parole si trasformino in atti concreti", ha concluso Valentina Cera. "Stupinigi, in questi giorni oggetto di particolare attenzione mediatica per la perdita di un caratterizzante evento musicale come il Sonic Park, non merita di attendere oltre".

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium