Attualità | 17 giugno 2025, 21:39

Caos Pinguini a Torino: il concerto comincia con migliaia di persone in coda e parcheggi selvaggi [FOTO]

Tra Santa Rita e Borgo Filadelfia è assalto allo stadio Grande Torino, con attese infinite e auto lasciate ovunque

Non è certo una situazione imprevedibile, ma lascia di stucco. In zona stadio Olimpico Grande Torino è caos Pinguini Tattici nucleari.

Un assalto di fans tale da aver trasformato Santa Rita e Borgo Filadelfia in due parcheggi a cielo aperto. E pazienza se il codice della strada non è proprio rispettato alla lettera: strisce pedonali, marciapiedi, bidoni della spazzatura differenziata. Tutto va bene per lasciare la vettura e precipitarsi allo stadio.

Ecco, magari senza troppa fretta: alle 21.10 infatti il concerto è iniziato regolarmente (minuto più, minuto meno). Ma fuori c’erano ancora migliaia di persone in coda.

Sono i fans con i biglietti per la zona prato. Al momento in cui la musica parte la coda per entrare è ancora lunghissima. Percorre tutta la zona pedonale davanti a piazza d’Armi e fa il giro intorno al parco su corso Galileo Ferraris.

Che fare? La prendono con filosofia: cantano e fanno i cori mentre camminano. Qualcosa nel loro piano è andato storto. E non solo nel loro. Gli ultimi, ormai senza nemmeno più accelerare il passo, entrano che sono quasi le 22. Tre quarti d'ora di concerto sono già andati.

Massimiliano Sciullo

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium