Viabilità e trasporti | 17 giugno 2025, 12:51

Osasco dice ‘no’ ai bus a chiamata e propone un gruppo di lavoro con Pinerolo

Il Comune si oppone con una deliberazione di Consiglio comunale alla trasformazione della linea 705 in un servizio a prenotazione

Osasco dice ‘no’ ai bus a chiamata e propone un gruppo di lavoro con Pinerolo

Un gruppo di lavoro con Pinerolo, tutti i Comuni interessati dal passaggio dei bus della 705 con la Cavourese, per capire come migliorare la sostenibilità economica della linea di trasporto pubblico, senza trasformarla in un servizio a chiamata. Questa è la proposta del Comune di Osasco che ha espresso la sua contrarietà all’inclusione della linea, che parte dal paese e raggiunge Pinerolo, nel progetto di trasformazione del trasporto urbano in un servizio attivato solo su chiamata degli utenti.

La contrarietà del Comune e la proposta di formare una commissione di studio è stata oggetto della delibera approvata giovedì 29 maggio.

“La linea 705 è essenziale per il collegamento tra Osasco e Pinerolo per molti dei cittadini che non dispongono di mezzi personali per spostarsi. In particolare è utilizzata da studenti e personale docente e non docente dell’Istituto Agrario. Un servizio attivabile solo su prenotazione provocherebbe disagio soprattutto per le persone più anziane” sostiene il sindaco di Osasco, Adriano Miglio.

Al momento gli inviti di Osasco a formare un gruppo di lavoro per studiare il problema non hanno avuto risposta: “Siamo d’accordo che il trasporto pubblico locale vada migliorato soprattutto dal punto di vista della sostenibilità finanziaria, ma la 705 non è un servizio a ‘domanda debole’ tale da giustificare una trasformazione in un servizio a chiamata” conclude Miglio.

Elisa Rollino

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium