Attualità | 30 giugno 2025, 17:45

Caldo soffocante a Torino: a luglio aprono alcune piscine, ma i ritardi mettono a rischio i tuffi

Rischiano lo stop estivo per problematiche la Trecate, la Colletta e la Gaidano

Caldo soffocante a Torino: a luglio aprono alcune piscine, ma i ritardi mettono a rischio i tuffi

Buone notizie per i torinesi in cerca di refrigerio dalla calura estive: a luglio riapriranno al pubblico tre piscine all'aperto, mentre in altri casi i cancelli purtroppo rimarranno chiusi. A fare il punto sugli impianti, interessati in molti casi dai lavori del Pnrr, l'assessore allo Sport Mimmo Carretta, rispondendo all'interpellanza del vicecapogruppo Pierlucio Firrao.

Riaprono gli impianti di Torino ovest

Domani riaprirà i battenti la piscina Franzoj di Parella completamente rinnovata, dove l'intervento ha permesso di migliorare l’accessibilità, la funzionalità e la qualità complessiva per sportivi e famiglie. Il 15 luglio sarà invece la volta della piscina Lombardia di Lucento: sono in corso alcuni lavori di finitura sui serramenti, per i quali la Città ha annunciato di voler applicare penali alla ditta per il ritardo nella fornitura. 

Dubbi sulla Trecate

In dubbio invece la riapertura della Trecate a Pozzo Strada: il 20 luglio potrebbe "aprire ottimisticamente", ha chiarito Carretta, "ma sinora l'impresa non ha mai tenuto fede ai programmi presentati".

Problematiche alla Colletta

Non ci sono buone notizie anche per i residenti di Vanchiglietta: durante le operazioni di riempimento della piscina Colletta si sono verificate delle criticità, che si sommano ai ritardi. "Le problematiche - ha spiegato Carretta - potrebbero essere tali da compromettere l'apertura dell'impianto per la stagione estiva o quanto meno di ritardarla ulteriormente".

Delusione a Mirafiori

Rimarranno anche delusi i residenti di Mirafiori, dove non è stato rispettato il cronoprogramma di riqualificazione della Gaidano. Al momento non sono ancora iniziati i lavori di rifacimento dei serramenti ed ora la fine è fissata a fine agosto 2025, quindi troppo tardi per la stagione estiva. Chiusa anche la piscina Monumentale per manutenzione straordinaria. 

"Ben vengano -ha replicato Firrao- le riaperture, anche se tardive. L’obiettivo doveva essere la piena operatività fin dall’inizio della stagione, a giugno. Le piscine comunali, grazie a tariffe accessibili, garantiscono un sollievo a tutti, soprattutto a chi trascorre l’estate in città".

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium