Moncalieri | 05 luglio 2025, 10:53

A Moncalieri i giovani di Piazza Ragazzabile cambiano volto alla città

Armati di pennelli, bombolette e voglia di fare, migliorano e danno nuova vita a diversi angoli della città

A Moncalieri i giovani di Piazza Ragazzabile cambiano volto alla città

A Moncalieri i giovani di Piazza Ragazzabile cambiano volto alla città

Malgrado il grande caldo di questi giorni, a Moncalieri ha preso il via la lunga estate dei ragazzi di Piazza Ragazzabile. Un progetto che quest'anno celebra i primi dieci anni di vita, voluto e sostenuto dal vicesindaco Davide Guida

"Ho incontrato i ragazzi e le ragazze di Piazza Ragazzabile, giovani pieni di energia e creatività che, in sella alle loro biciclette e armati di pennelli, bombolette e voglia di fare, stanno dando nuova vita a diversi angoli della nostra Moncalieri", ha spiegato Guida. "Ci siamo dati appuntamento sotto il cavalcavia di Corso Trieste per dare il via a un nuovo grande progetto: un murales che trasformerà cemento e grigiore in arte".

Gli interventi in programma

Tanti i progetti che stanno prendendo forma: al Parco delle Vallere e al Giardino Incantato, che presto "verrà completamente rinnovato per diventare uno spazio magico per tutti", ha concluso il vicesindaco di Moncalieri, che ha ringraziato "questi giovani cittadini che scelgono di esserci, di mettersi in gioco e di lasciare un segno concreto nella città".

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium