Cronaca | 01 luglio 2025, 14:10

Via Nizza, la procura apre un'indagine: come appariva la casa distrutta dall'esplosione in cui viveva Jacopo

Intanto proseguono gli interventi per la messa in sicurezza della zona nel quartiere Lingotto. Dimessa la bimba di 6 anni dal Regina Margherita, mentre il 12enne è stato trasferito al Cto

Prima e dopo l'esplosione: ecco come appariva la casa di via Nizza 389

Prima e dopo l'esplosione: ecco come appariva la casa di via Nizza 389

Quattro coppie di vetrate composte da porta e finestra, tutte suddivise da una paratia opaca di plastica. Il primo balcone a destra ha un telo scuro che copre la visuale su ciò che viene custodito all’interno della ringhiera, mentre negli altri alloggi si osservano oggetti di vita quotidiana: sedie, oggetti sistemati alla rinfusa, magari qualche panno steso.

Ecco come appariva l’ultimo piano dell’interno di via Nizza 389, prima che la deflagrazione della notte tra domenica e lunedì squarciasse, oltre al sottotetto, anche l’esistenza delle persone che vivevano in quattro dei 24 alloggi della casa.

Storie interrotte

Viveva lì Jacopo Peretti, 35 anni, morto nel sonno a causa del terribile incidente e dato per disperso per ore, prima che i vigili del fuoco trovassero il suo corpo tra le macerie. Ma viveva lì anche Mohamed, l’uomo di origine egiziana che insieme alla moglie e a due dei suoi figli ha trascorso la giornata di ieri osservando quel che rimaneva dalla sua abitazione in affitto, mentre la piccola di casa - solo 6 anni - combatteva la Regina Margherita dove è stata tenuta sotto osservazione.

Ma le condizioni dei piccoli feriti sono in miglioramento: la piccola di 6 anni è stata dimessa con una prognosi di 14 giorni, mentre il 12enne, ormai sveglio è uscito dalla terapia intensiva del Regina Margherita ed è stato trasferito al centro grandi ustionati del Cto.

Disastro colposo

Intanto la procura di Torino ha aperto un fascicolo a carico ignoti per disastro colposo, omicidio e lesioni colpose a seguito dell’esplosione che si è verificata nella notte tra domenica e lunedì in zona Lingotto.

Massimiliano Sciullo

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium