Eventi | 01 luglio 2025, 10:15

Moncalieri, torna il festival "Spine": quattro serate di stand-up comedy pungente e senza filtri

Appuntamento dal 2 al 5 luglio

Moncalieri, torna il festival "Spine": quattro serate di stand-up comedy pungente

Moncalieri, torna il festival "Spine": quattro serate di stand-up comedy pungente

Dal 2 al 5 luglio, “Spine” torna con quattro serate di stand-up comedy dal vivo, irriverente e senza filtri, al Giardino delle Rose.

Dopo il successo della sua prima edizione e il doppio sold out l’8 marzo alle Fonderie Limone, torna un festival che non fa sconti, non cerca il consenso e non ha paura di pungere. Sul palco, comici che trasformano disagio, contraddizioni e nevrosi in risate vere.

2 luglio – Luca Cupani
Comico italiano trapiantato a Londra, parte di Zelig e autore di monologhi taglienti e raffinati disponibili su RaiPlay, Prime Video e Mediaset Infinity.
Cupani è stato selezionato tra i 100 comici mondiali invitati a Roma per l’incontro sulla comicità con Papa Francesco. Sul palco di SPINE porta la sua ironia elegante e surreale, tra storie di vita quotidiana e paradossi british.

3 luglio – Davide Calgaro
Classe 2000, attore e stand-up comedian. In Millennium Bug racconta, con ironia feroce e lucidità rara, le fragilità e i vizi della sua generazione: social, pornografia, mascolinità tossica, ansie e trapper.
Volto noto del cinema e delle serie tv (anche nella miniserie "Hanno ucciso l’Uomo Ragno"), è uno degli astri emergenti della comicità italiana.

4 luglio – BESTIE
Una serata che non lascia scampo.
Sul palco Angelo Amaro, Antonio Ricatti e Marco Los: tre comici, uno stile crudo e senza censure.
Monologhi feroci, gioco col pubblico, zero buonismo.

5 luglio – SPINE LAB / Open Mic
Ultima serata, ma la più coraggiosa: le nuove voci comiche di Moncalieri, formatesi durante il laboratorio gratuito SPINE LAB – Prove Tecniche di Sincerità, salgono sul palco.
Il laboratorio, condotto dal comico e formatore Stefano Gorno, ha coinvolto cittadinə alla prima esperienza con la stand-up.
Questa è la loro prova del fuoco. E anche la nostra occasione per scoprire chi rideremo domani.


SPINE 2025 – Festival di Comicità Pungente
Giardino delle Rose, Castello di Moncalieri
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21
Tutte le serate sono accompagnate da area food & drink a cura di Pro Loco Moncalieri

Daniele Angi

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium