Scuola e formazione | 03 luglio 2025, 19:41

"Gaza Now", oltre 1900 firme da parte dei docenti di Torino e del Piemonte per l'appello a difesa della popolazione palestinese

Il documento, scritto da alcuni insegnanti del Galileo Ferraris, è stato divulgato in altri istituti e domani sarà consegnato all'ufficio scolastico regionale da una delegazione di "Scuola per la pace"

La manifestazione delle scuole pro Gaza di qualche settimana fa

La manifestazione delle scuole pro Gaza di qualche settimana fa

Sarà consegnato domani, 4 luglio, all'Ufficio scolastico regionale il documento "Gaza Now", scritto l’8 maggio da alcune docenti del Liceo Galileo Ferraris di Torino e poi divulgato in molte scuole, fino a raccogliere oltre 1900 adesioni di docenti appartenenti a oltre 40 istituti scolastici e dell’Università del Piemonte Orientale. In alcuni casi come quelli dell’IC Gino Strada, l’IC Gemelli e il Liceo Gobetti l'approvazione è arrivata addirittura all’unanimità. A effettuare la consegna delle firme, saranno alcune delegate della "Scuola per la pace Torino e Piemonte".

Arriva così al traguardo (anche se il percorso non si può certo definire concluso nei suoi intenti) il percorso che ha visto la presentazione di Gaza Now nei Collegi docenti, l'assemblea pubblica del 28 maggio e la camminata cittadina del 5 giugno. A unire le persone che hanno deciso di sostenere la causa, "la volontà delle scuole di non rimanere in silenzio davanti a quanto sta avvenendo a Gaza e in Cisgiordania, di non essere complici del genocidio e della distruzione di un popolo. Gaza Now denuncia l’inerzia delle istituzioni internazionali e l’ipocrisia di un’Europa che, nata per la pace, oggi investe nel riarmo; richiama il diritto internazionale, la diplomazia e gli strumenti concreti di pressione come il boicottaggio, il disinvestimento e le sanzioni per fermare la violenza; infine, rivendica il diritto e il dovere di educare i giovani alla pace, alla giustizia e alla solidarietà", dicono i responsabili dell'iniziativa.

"Chiediamo che l’Ufficio scolastico regionale - prosegue la nota diffusa da la Scuola per la pace Torino e Piemonte - si faccia portavoce presso i ministeri competenti di questa volontà di ampia parte del mondo della scuola torinese e piemontese".

Il documento Gaza Now è stato approvato all’unanimità dai Collegi docenti

•      dell’IC Gino Strada, 140 docenti

•      dell’I.C. P. Gemelli di Torino, 184 docenti

•      del Liceo Gobetti di Torino, 107 docenti

Ha espresso ampia solidarietà il Collegio docenti dell’IC Matteotti Pellico di Torino.

Con le scuole che seguono e l’Università del Piemonte Orientale sono state raccolte al momento 1886 firme (l’elenco è in aggiornamento)

Liceo Galileo Ferraris Torino                                46 firme

IC Sibilla Aleramo di Torino                                              98 firme

comprende: Scuola Primaria sede   

Scuola primaria Angelini (succursale)

Scuola primaria Beata Vergine (succursale)

Scuola Secondaria

IC Saba di Torino                                                58 firme

IC Manzoni di Torino                                                              37 firme

IC Regio Parco di Torino                                                        3 firme

IC Luther King di Grugliasco                                 1 firma

IC Cuorgnè                                                                  7 firme

IC Matteotti di Alpignano                                     11 firme

Scuola dell’infanzia S. Borello di Alpignano   12 firme

IC Tallone di Alpignano                                                          24 firme

IC Primo Levi di Rivoli                                                            14 firme

IC Pianezza                                                                  27 firme

Liceo Spinelli di Torino                                      38 firme                                

Scuola secondaria Spinelli di Torino               15 firme

IIS Majorana di Torino                                         42 firme

Liceo Gioberti di Torino                                     72 firme

Liceo Alfieri di Torino                                         43 firme

Convitto Nazionale Umberto I                            32 firme

Liceo Einstein di Torino                                     36 firme

Liceo D’Azeglio di Torino                                               47 firme

Liceo Cavour di Torino                                       17 firme

Liceo Volta di Torino                                          7 firme

Liceo Artistico Cottini                                         79 firme + 57 firme di studenti

Primo Liceo Artistico                                          2 firme

Liceo Artistico Passoni Torino                          168 firme

Liceo Regina Margherita                                    52 firme                                

IIS Giulio di Torino                                                          30 firme

IIS Santorre di Santarosa di Torino                  32 firme

IIS Sella Aalto Lagrange                                     39 firme

IIS Bodoni Paravia Torino                         1 firma

IIS Russell Moro Guarini                            53 firme

CPIA1 Paulo Freire di Torino                             43 firme

CPIA 5 Torino                                                       5 firme

Liceo Majorana di Moncalieri                             46 firme

Liceo Gramsci di Ivrea                                        14 firme

I.P.S.E.O.A. “G. Pastore” di Varallo e Gattinara          22 firme

ITIS Pininfarina di Moncalieri                             91 firme

Liceo Vito Scafidi di Sangano                            33 firme         

IIS Settimo Torinese                                            19 firme

Liceo Leonardo Cocito (ALBA)                                             2 firme

Dipartimento di Studi Umanistici Università del Piemonte Orientale 9 firme

Docenti del Piemonte                                             24 firme

Docenti fuori Piemonte                                           4 firme

redazione

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium