Cultura e spettacoli | 04 luglio 2025, 17:59

(Dis)Fare impresa, il nuovo libro di Alessia Bertolotto, da oggi acquistabile su internet

Un racconto che narra la storia della Marcopolo Environmental Group

(Dis)Fare impresa, il nuovo libro di Alessia Bertolotto, da oggi acquistabile su internet

(Dis)Fare impresa è il nuovo libro di Alessia Bertolotto, un racconto che narra la storia della Marcopolo Environmental Group, una solida e innovativa impresa italiana che ha saputo eccellere nel settore della messa in sicurezza delle discariche mediante la captazione, depurazione e distruzione del biogas nocivo ivi prodotto e nella produzione di energia elettrica verde anche dal ciclo chiuso della trasformazione delle zoo-agro-biomasse. 

Un viaggio che esplora le difficoltà, le ingiustizie e i momenti di grande resilienza, ma anche le sorprese e la provvidenza che, spesso, intervengono nei momenti di difficoltà e crisi. Alessia Bertolotto ci offre una narrazione in cui l’impegno etico e civile si palesa in attività concrete per il Creato, inteso come essere umano, ambiente e natura; e come ogni tipo di affetto, anche questo richiede cura, attenzione e dedizione, alimentato da emozioni, suggestioni, momenti significativi e legami autentici il libro si sviluppa come un intreccio tra il bene e il male, tra scelte giuste ed errori inevitabili senza però incappare in rigide contrapposizioni. Il percorso della Marcopolo è costellato da alti e bassi, da azioni nobili e da persone che hanno messo alla prova l’impresa e la loro famiglia. 

Tuttavia, Bertolotto vuole trasmettere un messaggio di speranza: quando si è guidati da principi solidi e un incrollabile impegno, l’armonia e la giustizia alla fine prevalgono. Viene inoltre trattata in maniera lucida e analitica anche la lotta contro le difficoltà legali e burocratiche, con uno sguardo critico e una riflessione sulle leggi che, talvolta, ostacolano lo sviluppo delle imprese e il progresso economico. Un invito rivolto ai legislatori a rivedere alcune normative che penalizzano il lavoro, soprattutto quello che si impegna nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.

In questo senso, (Dis)Fare impresa non è solo testimonianza di una storia familiare e imprenditoriale, ma un vademecum esistenziale, utile a chiunque si trovi ad affrontare prove in cui integrità e perseveranza fanno la differenza.

Per acquistare cliccare qui 

L’AUTRICE

Alessia Bertolotto è imprenditrice, giornalista pubblicista e autrice, figlia di Antonio Bertolotto, fondatore di Marcopolo Environmental Group. Dopo aver studiato Relazioni Pubbliche e Pubblicità, Alessia ha ricoperto ruoli di responsabilità all’interno dell’impresa di famiglia, contribuendo al suo sviluppo, alla sua affermazione ed alla sua salvezza. Con (Dis)Fare impresa, l’autrice racconta la storia della sua famiglia e della sua impresa, offrendo una testimonianza unica, ricca di insegnamenti e riflessioni, per chi è alla ricerca di soluzioni positive, in ogni ambito della vita.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium