Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 04 luglio 2025, 10:48

In attesa della navetta del 4, Nichelino porta i cittadini a Stupinigi con la linea 1N

Da questo fine settimana, tutti i sabati e le domeniche un nuovo strumento per raggiungere la Palazzina di Caccia

Una immagine della Palazzina di Caccia di Stupinigi

Una immagine della Palazzina di Caccia di Stupinigi

"Accorciamo le distanze" è il motto usato dall'assessore Francesco Di Lorenzo, mutuando il celebre ritornello di una vecchia canzone di Nek. In attesa che arrivi il prolungamento del 4, con l'istituzione del servizio navetta da tempo richiesto dalla consigliera regionale Valentina Cera e sostenuto da esponenti di tutti gli schieramenti, Nichelino porta cittadini e turisti a Stupinigi con la linea 1N.

Il servizio tutti i sabati e le domeniche

Il servizio partirà da questo fine settimana (5-6 luglio), tutti i sabati e le domeniche, per rendere più semplice raggiungere la Palazzina di Caccia. "Un risultato arrivato dopo un grandissimo lavoro di interlocuzione con GTT e Agenzia di Mobilità Piemontese", ha aggiunto Di Lorenzo.

 "Finalmente i cittadini Nichelinesi potranno raggiungere Stupinigi con un mezzo pubblico", con l'assessore che ha ringraziato per lo sforzo sostenuto "gli uffici comunali, che non si sono fatti scoraggiare dalle difficoltà iniziali e hanno portato a termine una grande impresa".

Servizio sperimentale per 6 mesi

Il progetto, sperimentale per 6 mesi, prevede inoltre l’ampliamento delle corse della linea 1 anche nelle giornate di lunedì. La navetta sarà operativa dal lunedì al venerdì sul normale circuito, mentre al sabato e alla domenica raggiungerà Stupinigi. 

Il capolinea sarà prolungato da Largo delle Alpi fin davanti la Palazzina di Caccia. Terminati i 6 mesi di prova, l’obiettivo del Comune di Nichelino è di rendere il servizio permanente.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium