Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 05 luglio 2025, 07:28

Nuova Rodari, Papa Giovanni e la ludoteca: Nichelino investe nella scuola

Oltre 15 milioni per guardare al futuro e dare un contributo all'istruzione delle nuove generazioni

Nuova Rodari, Papa Giovanni e la ludoteca: Nichelino investe nella scuola

Nuova Rodari, Papa Giovanni e la ludoteca: Nichelino investe nella scuola

A Nichelino procedono i lavori per portare a termine la nuova scuola Rodari e la Papa Giovanni. Un progetto iniziato negli scorsi anni, che rappresenta l'investimento più importante del Tolardo bis e della sua giunta.

Investimento totale di oltre 15 milioni di euro

In settimana l'assessore all’Istruzione e all'Edilizia scolastica Alessandro Azzolina ha riferito insieme agli uffici tecnici sullo stato di avanzamento degli interventi, l’abbattimento dei vecchi edifici e la costruzione della nuova ludoteca. Si tratta di una spesa complessiva di oltre 15 milioni di euro, di cui più della metà provenienti da fondi PNRR, bandi pubblici e enti terzi: perché, come ha ricordato Azzolina, "l’investimento lo facciamo nel nostro più grande capitale: l’educazione, la formazione e il futuro delle bambine e dei bambini della città".

La nuova Papa Giovanni, i cui lavori di costruzione sono iniziati nel luglio 2023, con un investimento superiore ai 4 milioni di euro, prenderà il posto della vecchia scuola, chiusa dal 2020 per problemi strutturali e anomalie importanti. Quello dell'assessore Azzolina al momento è un auspicio, tanto è vero che ha parlato di "spero di vedere i primi studenti entrare in aula già per l'inizio del prossimo anno scolastico,  se non sarà settembre sarà entro la fine dell'anno", ha aggiunto. 

Azzolina: "Fare di Nichelino una città educativa"

Ma interventi sono in corso anche alla Gramsci e soprattutto alla De Amicis. Nella scuola di via San Matteo è in corso di completamento un intervento da oltre mezzo milione per la messa in sicurezza dell’edificio: saranno ultimati gli sfondellamenti (compresa la palestra), migliorata l’illuminazione di alcune aule e l’estetica degli spazi comuni.

Pur con le fisiologiche complessità dei lavori, gli interventi procedono secondo il cronoprogramma. Con l'obiettivo, come ha concluso Azzolina, "di realizzare il sogno avviato tre anni fa di fare di Nichelino una città educativa".

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium