Campidoglio / Parella | 08 luglio 2025, 08:10

Non solo panini, con McDonald’s arrivano anche nuovi parcheggi e marciapiedi

Prevista anche la revisione della segnaletica orizzontale e verticale attorno all'ex fabbrica Mautino

L'area su cui sorgerà il nuovo McDonald's

L'area su cui sorgerà il nuovo McDonald's

Non solo hamburger e patatine: l’arrivo del nuovo McDonald’s in corso Potenza (come anticipato dal nostro giornale ad aprile) porterà con sé una serie di interventi di riqualificazione urbana che cambieranno il volto dell’ex fabbrica Mautino, all'interno dell'area Paracchi. Il fast food sorgerà al civico 16, proprio a due passi dall’ospedale Amedeo di Savoia, e sarà il decimo punto vendita della catena a Torino, dopo quelli in via Livorno, via Cossa, corso Giulio Cesare, via Monginevro, via Sant'Ottavio, piazza Santa Rita, piazza Castello, Porta Nuova e corso Bolzano.

Mentre il cantiere va avanti da mesi, seppur senza ancora lasciare intravedere l’insegna del colosso americano, emergono dettagli importanti sulle opere di urbanizzazione connesse all’intervento edilizio.

Oltre i panini c'è di più

Secondo quanto emerso a seguito di un’interpellanza scritta presentata e approvata all’unanimità dal Consiglio della Circoscrizione 4, il progetto prevede 35 nuovi posti auto, l’apertura di un varco sulla banchina di corso Potenza, il ripristino dello stato di usura delle parti pedonali fronte intervento, la revisione della segnaletica orizzontale e verticale, e la riorganizzazione del sistema di raccolta delle acque meteoriche.

L’interpellanza, intitolata “Nuovo edificio commerciale a Paracchi, quali opere di urbanizzazione sono previste?”, è stata redatta dal coordinatore all’Ambiente Lorenzo Ciravegna, insieme al vicepresidente Gianvito Pontrandolfo e al coordinatore al Commercio, Stefano Varesio.

Auspichiamo importanti interventi di urbanizzazione e di riqualificazione delle aree limitrofe al polo commerciale - hanno dichiarato i coordinatori -. Di sicuro il cantiere avviato a due passi dall'Amedeo di Savoia è una buona notizia per tutto il quartiere, che da tempo attendeva novità”.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium