Cultura e spettacoli | 09 luglio 2025, 15:25

I GroovySoup Collective aprono la rassegna musicale estiva al Polo del '900

Fino al 30 luglio

I GroovySoup Collective aprono la rassegna musicale estiva al Polo del '900

A luglio torna Temporale Estivo, la rassegna musicale del Polo del '900 in collaborazione e con la direzione artistica di Arci Torino e Magazzino sul Po, che per il terzo anno consecutivo trasforma il cortile del Polo in un punto d’incontro per la musica dal vivo e le notti d’estate. Quattro serate, ogni mercoledì di luglio, dedicate alla scena musicale underground torinese, tra sperimentazione, collettivi emergenti, improvvisazione e nuove sonorità. Un invito a uscire, ritrovarsi, ballare e lasciarsi sorprendere dalla vitalità della scena indipendente locale.

Ad aprire la rassegna questa sera sarà il GroovySoup Collective, ensemble torinese nato nel 2023 e composto da quindici musicistə provenienti da background e scene differenti. Il collettivo propone un’esperienza sonora interamente improvvisata, guidata dal linguaggio di conduzione “Ritmo con Señas”, sviluppato dal compositore argentino Santiago Vázquez e ispirato a pratiche di improvvisazione collettiva provenienti da tutto il mondo.

Il risultato? Un flusso musicale libero, in costante trasformazione, che invita il pubblico alla danza, al gioco e all’ascolto profondo. Ogni concerto è unico, irripetibile, e costruito insieme, sul momento. Una vera jam orchestrale in cui si fondono influenze afro, jazz, elettroniche e percussive, pensata per far muovere i corpi e nutrire lo spirito collettivo. GroovySoup si è già esibito a Torino in diversi contesti e accompagna la propria attività live con laboratori aperti a musicistə di ogni livello, per condividere la gioia di suonare insieme in un’orchestra improvvisata.

I concerti andranno avanti fino al 30 luglio. 

Per info: https://polodel900.it/ 
 

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium