Economia e lavoro | 10 luglio 2025, 11:45

Honda e Cuneo Granda Volley, un gioco di squadra che fa la differenza: ecco perché scegliere la partnership con il volley femminile di alto livello

Non è solo visibilità: è relazione, fiducia e valore condiviso che diventa motore di un intero territorio.

Honda e Cuneo Granda Volley, un gioco di squadra che fa la differenza: ecco perché scegliere la partnership con il volley femminile di alto livello

Quando un’azienda sceglie di investire nello sport, può limitarsi a una semplice sponsorizzazione oppure decidere di costruire un percorso più profondo e significativo. È questa la strada che ha scelto Honda Motor Europe Ltd Italia, che ha deciso di affiancare Cuneo Granda Volley non solo con il proprio brand, ma con una visione strategica di valore condiviso.

Una partnership che unisce performance e passione, innovazione e spirito di squadra, con un obiettivo chiaro: costruire relazioni autentiche e durature con le persone, con il territorio, con una community viva e partecipata.

La presenza sul territorio vicino alle realtà locali è fondamentale per Honda, la partnership con Cuneo Granda Volley ci ha permesso di rafforzare questo aspetto, raggiungendo un pubblico trasversale e molto coinvolto. Non è solo visibilità: è relazione, fiducia e valore condiviso.” sintetizza William Armuzzi, General Manager Honda Motor Europe Ltd Italia

Perché Honda ha scelto Cuneo Granda Volley

In un contesto in cui le sponsorizzazioni sportive sono spesso valutate solo in termini di esposizione del logo o di ritorni mediatici, Honda ha voluto fare un passo in più. Diventare partner di una realtà sportiva come Cuneo Granda Volley significa entrare a far parte di un progetto riconosciuto a livello nazionale, fortemente radicato nel territorio e capace di generare impatto reale, dentro e fuori dal campo.

È una scelta strategica, che porta con sé benefici concreti:

  • ✔️ Posizionamento di brand in un contesto sportivo serio, professionale e seguito in tutta Italia
  • ✔️ Attivazione di collaborazioni autentiche: eventi, contenuti condivisi, iniziative di co-marketing, esperienze per il pubblico
  • ✔️ Connessione con una community vera, fatta di famiglie, giovani, aziende locali e stakeholder istituzionali
  • ✔️ Crescita di relazioni commerciali e reputazionali, in un ambiente che favorisce il networking e la fiducia reciproca

Non solo sport: un modello valoriale condiviso

Cuneo Granda Volley non è solo una squadra. È un ecosistema fatto di passione, impegno e valori positivi, perfettamente allineati con l’identità di Honda. Un contesto dinamico dove si parla di crescita, di empowerment femminile, di visione.

Per un brand come Honda, impegnato ogni giorno a unire tecnologia, sostenibilità e relazioni umane, questa partnership rappresenta una naturale estensione del proprio modo di fare impresa. Un investimento che parla la lingua delle emozioni, del territorio e del futuro.

Oltre la sponsorizzazione: la forza del legame

Nel rapporto tra Honda e Cuneo Granda Volley c’è qualcosa che va oltre le logiche del marketing tradizionale. C’è una relazione costruita con attenzione, giorno dopo giorno, attraverso progetti comuni e obiettivi condivisi. Un modello virtuoso, che rappresenta un’opportunità concreta anche per altre aziende che vogliono associare il proprio nome a un percorso di valore.

Non è solo sponsorizzazione. È costruire qualcosa di duraturo, che fa bene al brand e alla comunità.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium